Melissa Villalobos racconta come il cardinale che sarà proclamato santo il 13 ottobre l’ha guarita: «Ho detto: “Per favore, Newman, ferma il sangue”. E si è fermato»
Oggi il parlamento regionale emiliano esamina il progetto di legge contro l’«omotransnegatività», già rinviato per lo scontro interno al Pd sull’utero in affitto. Ma anche stavolta potrebbe esserci un rinvio, sempre per lo stesso motivo, anche se SI e 5 Stelle spingono per il voto. Quel che è certo è la portata di una legge liberticida, imbevuta di ideologia Lgbt, cioè della stessa cultura anti-famiglia emersa nello scandalo affidi.
La proposta contenuta nella Nota ai Vescovi scritta da un gruppo di laici cattolici, che dopo l'ordinanza della Consulta suggeriscono di modificare le pene previste dall’art. 580 del codice penale, non è la strada giusta da percorrere. Bisogna invece impegnarsi per la conferma di tale articolo e combattere una battaglia culturale a difesa della vita come valore assolutamente intangibile. La scelta del male minore è moralmente inaccettabile e politicamente perdente. L’Osservatorio Cardinale Van Thuân ricorda in un comunicato che cosa prevede la Dottrina sociale della Chiesa.