MaM
Messaggio del 11 ottobre 1984:Dopo le insistenti piogge, che recarono gravi danni ai vigneti la Madonna disse: "Cari figli! Grazie perché offrite al Signore tutta la vostra fatica, anche ora che egli vi prova nei frutti che raccogliete. Sappiate, cari figli, che egli vi ama, e per questo vi mette alla prova. Continuate ad offrire tutti i vostri sacrifici al Signore, e non vi preoccupate. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!"

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Conosco Suor Serena Munari da qualche tempo. Prima abbiamo frequentato il corso formativo del team Progetto Pioneer a Roma, poi ci siamo incontrate per il corso base della Teen Star. Ci accomunano passioni simili, tra i quali l’amore verso i giovani e l’urgenza di curare la loro sessualità per contrastare, lo dico senza mezzi termini, la bramosia erotica che gli adulti possiedono verso di loro e che viene esercitata attraverso incontri scolastici e alcune attività consultoriali. Io e Suor Serena siamo due mamme: io lo sono biologicamente e fisicamente, lei spiritualmente e mentalmente. Amiamo i nostri ragazzi e vogliamo il bene per loro: desideriamo insegnare loro la cura verso loro stessi, la bellezza della sessualità e speriamo di poter trasmettere a ognuno l’infinito amore che Dio Padre possiede per ogni Sua creatura. Ho deciso d’intervistare Suor Serena perché il suo sorriso è contagioso. No, non è uno scherzo. Lei ride. Ride alla vita. I suoi occhi scintillanti guardano il viso dei suoi giovani e raggiungono il loro cuore. Fu la mia bambina che, quando la vide, disse proprio: “Quella suora mi fa ridere il cuore!”, era fuor di dubbio che io avrei voluto sapere tutto, di lei. Questo è il racconto della sua vita, “impastata e stesa” da Dio.
Il coraggioso j’accuse della scrittrice musulmana srilankese Ameena Hussein per il Nyt: «Una rigida interpretazione dell’islam ha conquistato 30 anni fa le moschee, le scuole e poi la gente. Il passo verso l’estremismo violento è stato breve e il governo l’ha favorito»
Dal 2013 ad oggi l'Inps non ha erogato un miliardo di euro all'anno in assegni famigliari. Una cresta scandalosa di 6 miliardi invano denunciata dall'Associazione Famiglie numerose. "Quei soldi devono essere dati alle famiglie italiane ", dice il presidente Sberna, che alla Nuova BQ ricorda il muro di gomma contro cui si è scontrato: "Il ministro Poletti ammise l'ammanco, ma fu evasivo; Boeri (Inps) rideva e Di Maio promise che mi avrebbe appoggiato. Oggi tocca a lui dare risposte". Iene e Forumfamiglie tallonano il nuovo presidente Inps. Partite iva, figli 18enni e famiglie numerose: chi deve beneficiare della revisione dell'assegno famigliare.