MaM
Messaggio del 25 maggio 2006:Cari figli, anche oggi vi invito a mettere in pratica e a vivere i miei messaggi che vi dò. Decidetevi per la santità, figlioli, e pensate al paradiso. Solo così avrete la pace nei vostri cuori che nessuno potrà distruggere. La pace è un dono che Dio vi dà nella preghiera. Figlioli, cercate e lavorate con tutte le forze, affinchè la pace vinca nei vostri cuori e nel mondo. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Per la prima volta, in una programmazione per bambini, si assiste ad un matrimonio omosessuale. Succede in una puntata di Arthur, cartone animato americano, trasmesso dalla rete pubblica Pbs, con picchi di 10 milioni di ascolti. Se finora si poteva parlare di propaganda ambigua destinata ai bambini, adesso è diventata esplicita.
All’udienza generale di oggi in piazza san Pietro, papa Francesco conclude la sua catechesi sul ‘Padre nostro’. Tutte le preghiere di Gesù sono in “assonanza” con il ‘Padre nostro’, anche quella del “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”. “Il primo protagonista di ogni preghiera cristiana e? lo Spirito Santo”. Il ricordo di suor Ines Neves Sancho, uccisa il 20 maggio nella Repubblica Centrafricana.
Alla fine dell’udienza di oggi, il pontefice esprime “speciale vicinanza e affetto a tutti i cattolici in Cina” e li invita a mantenersi “uniti nella comunione della Chiesa universale”. Il 24 maggio si celebra la Giornata mondiale di preghiera per la Chiesa in Cina, indetta da Benedetto XVI nel 2007.
I fautori della cultura della morte, massoni inclusi, usano la vicenda di Vincent come trampolino di lancio per arrivare a una legge espressamente favorevole all’eutanasia, già autorizzata in modo implicito dal testo della Claeys-Leonetti. Che permette di interrompere alimentazione e idratazione, cioè sostegni vitali. C’è il rischio di un effetto domino su tutti i più fragili. Per esempio, si chiede preoccupato il presidente della Fondazione Lejeune, Le Méné: “Che diremo dei malati di Alzheimer? Sono in una situazione peggiore di quella di Vincent”.