Per il santo di Pietrelcina il Natale era la festa più bella di tutto l'anno liturgico. Attraverso i suoi scritti e le testimonianze di chi ha vissuto insieme a lui, scopriamo il perché di questa ineffabile predilezione, che lo portava a vivere la Notte Santa tutto preso in un'estasi d'amore. A partire dalla novena d'Avvento, che infiammava il suo spirito, sino alla processione col Bambinello, accarezzato dalle sue mani piagate, anche noi con san Pio ci prepariamo alla venuta del Salvatore.
Si intitola Full Surrogacy Now ed è il primo libro di Sophie Lewis, una giovane studiosa che vuole la legalizzazione dell’utero in affitto e spera che questo passaggio porti «all’abolizione della famiglia». In favore di cosa? Di nuove «comuni» che promuovano il presunto ideale «polimaterno». E c’è chi l’applaude. Non vedendo che così si calpestano dignità e libertà umana.
Dopo 120 anni lo storico istituto delle Figlie del Cuore di Maria di Milano chiude i battenti per l'impossibilità di andare avanti. Ormai siamo al collasso: ogni anno chiudono 400 scuole paritarie. Si sta realizzando l’ambizione statalista: una scuola pubblica statale per tutti, costosissima e inefficiente, e una scuola pubblica paritaria dalle rette over 7.000 euro annui; una scuola unica e di regime per tutti e una scuola privata dei ricchi per i ricchi. Ecco servita l’ingiustizia: il ricco sceglie e il povero si accontenta. Ecco perché bisogna subito attivare la commissione di studio per il costo standard.