MaM
Messaggio del 14 luglio 2006:Pace, pace, pace cari figli, pregate con la Madre per la pace nel mondo!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Le conversioni a Medjugorje. Tra gli innumerevoli convertiti anche João Carlos Da Silva, ricercatore e ingegnere portoghese che ha raccontato la sua esperienza nel paesino della Bosnia Erzegovina.
#semidisperanza 25 gennaio 2019 - Intervista ad Annalisa Colzi, Esercito di Maria.
Domenica mattina è stata devastata la parrocchia di Guadalupe, nella città di San Francisco (Zulia): «Hanno minacciato una suora con una granata. Picchiati donne e anziani. Una bambina è finita all’ospedale»
Intervista a Paul Bhatti: «È stato fondamentale il sacrificio di mio fratello Shahbaz e del governatore Taseer. Ringrazio anche i coraggiosi giudici musulmani, il governo e Tempi»
Chissà se l’Europa ora protesterà con lo Stato di NY, dove è stata abolita la pena di morte per i reati (giustamente), ma è stata introdotta (abominevolmente) la pena di morte per i bambini.
Padre John Hogan ha evitato di dare la Comunione a Robert Troy, esponente del Fianna Fáil che ha votato per l’abrogazione dell’Ottavo emendamento, la norma costituzionale che proteggeva i nascituri. Intanto, mentre i fedeli e qualche vescovo chiedono la scomunica di Andrew Cuomo, prosegue il silenzio dei vertici del Vaticano sulla legge dello Stato di New York che consente l’aborto fino alla nascita.
Il concetto di salute così come adottato dall'Oms nella sua carta fondativa del 1948 (salute definita come stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non semplice assenza di malattia) suona bellissimo, ma in realtà è l’origine di una serie infinita di abusi. Permette l’abuso più mostruoso e fondamentale, permette di violare la prima regola della medicina: non nuocere.
I giudici della Corte Suprema, riuniti in udienza il 29 gennaio, hanno respinto l’istanza di revisione della sentenza che lo scorso ottobre ha assolto Asia Bibi dall’accusa di blasfemia. Finalmente Asia Bibi è libera di rivedere i suoi famigliari dopo nove anni e mezzo di carcere. Le proteste e le violenze dei fondamentalisti islamici non mancheranno. Già accusano il governo di Imran Kahn di essere "al soldo" dell'Occidente. La sentenza giunge coerentemente in un periodo di apertura alla minoranza cristiana: è stato festeggiato Natale ed è stato assolto un altro cristiano "blasfemo", la cui famiglia è stata però distrutta negli ultimi anni. Qualcosa si muove, insomma. Ma nel frattempo Asia Bibi deve allontanarsi dal Pakistan, in un luogo sicuro in cui ottenere rifugio e vivere in pace, assieme ai suoi famigliari.
Dal forum invernale di Davos esce sdoganato il commercio della cannabis. Fra i promotori, Israele e Canada sono all'avanguardia nella produzione e nella vendita. Ma una sessione dedicata agli allucinogeni studia il modo di legalizzarli per scopi medici. Ricorda qualcosa? Il futuro da incubo sognato dallo scrittore Aldous Huxley (Il Mondo Nuovo).
In una scuola primaria dell'Istituto Comprensivo "Alda Merini" di Scanzorosciate, in provincia di Bergamo, si sono tenuti dei corsi di "educazione affettiva" rivolti alle quarte e alle quinte, in cui si è parlato di masturbazione, uso del preservativo, omosessualità, identità di genere e sesso orale. In particolare le spiegazioni su quest'ultimo "contenuto" hanno suscitato malessere e disagi tra alcuni bambini. I corsi sono stati tenuti da un'esperta di educazione sessuale del consultorio diocesano "Scarpellini", la quale proprio ieri ha presentato un suo progetto in un'altra scuola di Bergamo.
Aprile 2004, corsa alla Casa Bianca. A pochi giorni dal voto in Pennsylvania, al senatore e candidato democratico alla presidenza, Barack Obama, fu posta una domanda sull’aborto. Risposta: «Se le mie figlie facessero un errore, non dovrebbero essere punite con un bambino». C’è qualcosa di buono nelle gaffe: rivelano i pensieri del cuore. Per un democratico americano un bambino non voluto è una punizione, punto. È qualcosa di terribile, ma almeno è la realtà nuda e cruda di un pensiero che non si ammanta di giustificazioni e abbellimenti per presentarsi agli altri.
Durante la messa, a Jolo, nelle Filippine meridionali, due bombe sono esplose nei pressi della cattedrale del Monte Carmelo. Il bilancio ancora provvisorio parla di 27 morti oltre a decine di feriti. Lo Stato Islamico ha rivendicato. L'attentato giunge pochi giorni dopo il referendum che concede piena autonomia al Sud musulmano per pacificarlo.
La Santa Messa celebrata al Metro Park di Panama segna la conclusione della Giornata Mondiale della Gioventù 2019. "La giovane di Nazaret non compariva nelle 'reti sociali' dell’epoca, ma senza volerlo né cercarlo è diventata la donna che ha avuto la maggiore influenza nella storia”. Nuovo appello per la pace in Venezuela.
In vista delle elezioni regionali una nota del vescovo di Chieti presenta un programma politico a base di immigrazioni, poveri e ambiente; e il suo confratello di Pescara ancora più esplicito nell'invitare i suoi preti a votare Pd. Ma è tutto qui ciò che la Chiesa sa proporre? Oppure è soltanto una passerella per fare bella figura con il Papa?
Milano. In occasione della Giornata per l'unità dei cristiani un parroco apre le porte della chiesa a una pastora battista che diventa una concelebrante tanto da partecipare sull'altare alla consacrazione. In più: le viene affidata la proclamazione e il commento del Vangelo e la distribuzione della comunione. Lo sconcerto di alcuni fedeli che escono dalla chiesa. E lo sfogo di uno di loro alla Nuova BQ: "Una enorme tristezza".
Due bombe sono scoppiate stamane a Jolo, nell’isola di Mindanao, vicino alla cattedrale cattolica, facendo 27 morti e decine di feriti. La prima bomba è scoppiata alle 8.45, durante la messa che si celebrava nella chiesa di Nostra Signora del Monte Carmelo, che già in passato aveva subito attacchi. La seconda detonazione è avvenuta nel parcheggio vicino, alla presenza di soldati. Il bilancio ufficiale non è ancora definitivo. Si parla di 27 morti, fra civile e soldati, e di almeno 48 feriti. Mentre l’esercito controllava la zona, i feriti sono stati portati agli ospedali; alcuni fino a Zamboanga. Nessuno ha finora rivendicato il doppio attacco terrorista.
Elisa Corbella ricorda in una testimonianza pubblica la sorella Chiara. Nel rievocare le ultime ore della vita terrena della Serva di Dio, Elisa spiega che “Chiara, nel suo ultimo respiro, è come se avesse spiccato il volo e si può spiccare il volo così solo se si è sicuri che Qualcuno ti prenderà”. E lei lo era.
Si è concluso il terzo giorno in terra panamense per papa Francesco. Appuntamento più atteso la visita al carcere minorile di Pacora, dove Bergoglio ha ascoltato le confessioni di quattro ragazzi e una ragazza. Nell’omelia la dicotomia tra lo “sguardo del pettegolezzo” e quello della “conversione”.
Kenneth Zucker, psicologo e sessuologo con esperienza clinica quarantennale si è visto censurare un suo articolo dal New York Times. Perché? Sostiene le ultime ricerche sulla disforia di genere su base psicologica causate da traumi o violenza e divorzio. Imperdonabile per la stampa liberal.
L'assurda campagna Uaar contro i medici obiettori mostra l'ideologia che si nutre verso i cattolici. Infatti il dato del 70% di medici obiettori presenti in Italia comprova che non serve necessariamente essere credenti per dire “No” all’aborto. Ma è funzionale per giungere all’eliminazione del cattolico in quanto tale dalla società civile.
La redazione di Aleteia in Brasile aveva trovato un entusiasta post su Facebook di Padre Marcelo Tenorio, che è il vice-postulatore della causa di beatificazione del venerabile Carlo Acutis, e che ieri, 23 gennaio, ha reso noto che il corpo del ragazzo appassionato dell’Eucaristia e morto per leucemia a 15 anni il 12 ottobre 2006 è stato trovato incorrotto.
Lo Stato di New York, dove sono in netta maggioranza i democratici, ha approvato una legge che stravolge i concetti di «omicidio» e «persona» e consente di abortire fino al 9° mese di gravidanza, anche in assenza di un medico. A legge approvata si è sentita una voce gridare in aula: «Possa Dio avere pietà di questo Stato!».
I santi e i profeti dei nostri giorni sono in mezzo a noi, ad annunciare che il Crocifisso è vivo, che desidera con ardore la nostra anima e sta trasformando il nostro tempo di crisi, in un tempo pieno di Grazia. Vi aspettiamo tutti, venerdì 8 febbraio, ore 21, al teatro Guanella di Milano per la presentazione del libro “Il Chicco di grano. Santi Giovani in mezzo a noi”. Con l'imperdibile testimonianza dei genitori di David, uno dei protagonisti del libro.
Oggi inizia la Novena alla Madonnina delle Lacrime di Civitavecchia.
Oggi inizia la Novena della Purificazione (Candelora).
Un video diventato “virale” in rete ha rovinato la vita di un gruppo di studenti di una scuola cattolica del Kentucky. Di uno di loro, in particolare, Nick Sandmann, che sorride "in modo arrogante" a un nativo americano intento a intonare un canto tradizionale. Emblema del razzismo? No, tutta una montatura, quantomeno un gigantesco equivoco.
Francesco a Panama, per la XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù. Flop di prenotazioni, si dà la colpa alle carovane migratorie verso gli Stati Uniti, ma sono hondureñi e venezuelani in fuga dalla povertà dei loro rispettivi Paesi. Ad accogliere Bergoglio la moglie del presidente della Repubblica, nota attivista della causa Lgbt.
Il 23 agosto 2008 veniva assassinato l’ottantunenne Swami Laxmanananda Saraswati e i nazionalisti indù furono abili a far ricadere la colpa sui cristiani inventando quella che è stata chiamata la «cospirazione di Kandhamal», con cui si gettò fango perfino sul Papa. Ne seguì un’ondata di feroci persecuzioni nello stato di Orissa, che causò la morte di circa 100 cristiani, i saccheggi di 300 chiese e 6.000 case, con 56.000 fedeli che rimasero senza un tetto. Sette cristiani innocenti sono stati condannati all’ergastolo senza prove e oggi, grazie al lavoro investigativo del giornalista Anto Akkara, è in corso una campagna online che chiede la loro liberazione. Con il sostegno della Chiesa.
Oggi inizia la Novena a San Giovanni Bosco.
La Cina è cresciuta ufficialmente del 6,6% nel 2018, il dato peggiore dal 1990 (e già ampiamente truccato), ma Pechino sa che il vero problema sono quei due milioni di bambini che mancano all’appello rispetto al 2017
Il 19 gennaio a Roma più di duemila persone sono state convocate a Roma per vivere una giornata di preghiera e di ascolto. L’idea partorita su una spiaggia di Viareggio da Costanza Miriano e alcune sue amiche le ha coinvolte a tal punto che dal salotto di casa, la convocazione è stata spostata a san Giovanni in Laterano.
50 milioni di dollari stanno per giungere dal Qatar sotto forma di aiuti umanitari per i rifugiati nei campi di accoglienza basati in Turchia, Libano e Giordania, e gli sfollati in territorio siriano. Ma attenzione, il pericolo è che il regime di Doha utilizzi la donazione per formare una nuova generazione di jihadisti e militanti della Fratellanza Musulmana.
La storia di Lennon, affetto da una patologia genetica e ucciso a dieci anni secondo i rodati protocolli eutanasici inglesi. E la evidente necrofilia degli ospedali che tengono il corpicino in una speciale culla termica per settimane. Una forma macabra e falsa di elaborazione del lutto. Coerente con l'eutanasia dei bambini sacrificati sull’altare del maggior interesse degli adulti sia da vivi che da morti.
In una chiesa del Minnesota il parroco introduce la messa con la testimonianza di una coppia gay che si presenta con un bambino da utero in affitto. Ormai il conformarsi delle parrocchie all'ideologia Lgbt dilaga e solo pochi vescovi osano contrastarlo. Serve chiedersi come si sia arrivati a questo.
Decine di migliaia di persone si sono ritrovate venerdì a Washington per l’annuale Marcia per la Vita, cui ha preso parte anche il vicepresidente Mike Pence, mentre il numero uno della Casa Bianca ha fatto sentire il suo sostegno con un videomessaggio definendo ogni bambino «un dono sacro di Dio». In una lettera alla speaker della Camera, Nancy Pelosi, Trump ha spiegato che userà il suo potere di veto nei confronti di ogni disegno di legge che tenti di indebolire la protezione per i nascituri, rispondendo così ai tentativi dei democratici che stanno cercando di sfruttare lo stallo sullo shutdown per far passare misure pro aborto.
«Non a caso l’ aggettivo spiritoso è simile a spirituale: un triste cristiano è un cristiano triste», dice l’ attore, che ha anche una grande passione. Quale? I santi
Vangelo Gv 2,1-12 Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù.
In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora giunta la mia ora». Sua madre disse ai servitori: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela». Vi erano là sei anfore di pietra per la purificazione rituale dei Giudei, contenenti ciascuna da ottanta a centoventi litri. E Gesù disse loro: «Riempite d’acqua le anfore»; e le riempirono fino all’orlo. Disse loro di nuovo: «Ora prendetene e portatene a colui che dirige il banchetto». Ed essi gliene portarono. Come ebbe assaggiato l’acqua diventata vino, colui che dirigeva il banchetto – il quale non sapeva da dove venisse, ma lo sapevano i servitori che avevano preso l’acqua – chiamò lo sposo e gli disse: «Tutti mettono in tavola il vino buono all’inizio e, quando si è già bevuto molto, quello meno buono. Tu invece hai tenuto da parte il vino buono finora». Questo, a Cana di Galilea, fu l’inizio dei segni compiuti da Gesù; egli manifestò la sua gloria e i suoi discepoli credettero in lui.
Ieri è arrivato nei cinema italiani Maria regina di Scozia, che narra le vicende di Maria Stuarda (1542-1587), cugina della protestante Elisabetta I d’Inghilterra, la quale la fece imprigionare per anni e poi uccidere. La vita di Maria, intensa e in gran parte infelice, merita di essere ricordata perché la regina scozzese si sacrificò per il bene del suo popolo e della Chiesa, affrontando tradimenti, intrighi di corte, minacce e guerre.
L’attacco terroristico al Dusit Hotel di Nairobi del 15 gennaio è già stato quasi dimenticato. L'attenzione è maggiore quando i terroristi attaccano in Europa o negli Usa, dunque non ci si rende conto che è la stessa guerra dichiarata dall'islam jihadista. Quello del 15 gennaio è l'ultimo di una serie di attentati del jihadismo somalo.
L'occupazione militare della lobby gay anche nel mondo della lirica. Copioni stravolti in chiave lesbo, protagonisti omosessuali e Violette innamorate, ma della serva. L’oscenità, la propaganda omosessualista, la blasfemia su Cristo, la coprofilia, la violenza sessuale e fisica irrompono sui palcoscenici lirici nei teatri di tutta Europa promossi da registi palesmente omosessuali che mobbizzano gli artisti che non lo sono. Che fare? Iniziare a ribellarsi. Come ha fatto quel genio di Zeffirelli che dopo la Carmen sacrilega della Scala ha detto basta: "Ho visto in scena il diavolo".
Secondo la World Watch List il numero di cristiani uccisi per ragioni di fede sale da 3.066 dello scorso anno a 4.305 del 2018, con la Nigeria ancora terra di massacri
Nella diocesi di Treviso si è pensato di invitare al corso di abilitazione dell’insegnamento della religione cattolica per tutte le scuole di ogni ordine e grado Lidia Maggi, pastora delle chiese battista. La Genesi? Un mito. E Dio? Ha dei limiti.
Nel 2018 le persecuzioni contro i cristiani sono aumentate sia per numero di Paesi che per numero di cristiani colpiti. Nel 2017 un credente su 12 ha subito livelli elevati di persecuzione, nel 2018, uno su nove; in tutto 245 milioni di persone.
Il sacerdote: sono "gassosi" e scoraggiati, gli manca una figura paterna. Con "I Dieci Comandamenti" proviamo a colmare il vuoto
Con la lettera del Papa alla PAV muta il registro dottrinale sui temi morali: la persona umana vivente corredata di una propria dignità non rappresenta più il paradigma morale di riferimento per discernere il bene dal male, ma è sostituita dall’esistenza, una congerie di fatti e condizioni come l’immigrazione o la fratellanza universale. Povertà e ambiente ritenute più importanti di aborto ed eutanasia perché la giustizia sociale ha maggior peso della giustizia naturale.
Il governo di Macron ha proposto di cancellare la legge che obbliga lo Stato a diffondere ogni anno i dati sull’interruzione di gravidanza. Liberalizzare e banalizzare l’aborto non basta più: il nuovo obiettivo è l’oblio
Scott Marr, padre di quattro figli ed ex speaker sportivo nel Nebraska, era stato ritenuto quasi cerebralmente morto e dopo appena due giorni in ospedale gli avevano staccato la ventilazione assistita. I suoi cari stavano pianificando il funerale, quando Scott si è risvegliato. Oggi sta bene e ringrazia Dio, ma la sua storia conferma quanto sia pericoloso il concetto di “morte cerebrale”.
Oggi inizia la Novena dello sposalizio di Maria e Giuseppe.
Mercoledì 16 gennaio alle ore 17, presso la Sala Aldo Moro della Camera dei Deputati, si terrà il convegno “Andreotti, il patrimonio politico di un padre della Repubblica”. Numerose personalità della politica e dell’informazione ricorderanno il sette volte presidente del Consiglio a cento anni dalla sua nascita.
In un’intervista alla Nuova Bussola, una ragazza-madre racconta il dramma vissuto nella capitale del Regno Unito e in particolare dalla 20^ settimana di gravidanza in poi, quando le fu fatta un’ecografia che secondo i medici inglesi indicava che il suo bimbo potesse avere la sindrome di Down. Da allora ha ricevuto pressioni su pressioni volte a farla abortire e protrattesi addirittura fino all’ottavo mese. Ma la giovane ha custodito il dono che cresceva dentro di lei e alla fine ha partorito una bambina, senza segni di trisomia, la cui vita è uno squarcio di luce in mezzo alle tenebre dell’eugenetica.
La lettura del romanzo di Rino Cammilleri rivelerà quando, dove e come è cominciata l’autentica guerra contro il cattolicesimo. Una guerra intensificatasi molto tempo fa, e che vide uno dei suoi principali campi di battaglia proprio in Italia, proprio a Roma - il cuore della cristianità - nel corso dell’Ottocento.
Nel Battesimo di Gesù di Piero della Francesca oggetti e persone sono definiti da contorni netti, senza ombre, perché tutto è immerso in una luce pura e cristallina, quella in cui si svela il Mistero la cui rivelazione avviene in uno luogo e in un tempo precisi.
Il rogo al portone della chiesa di Rovereto va chiamato col suo nome: un attentato terroristico per imporre il silenzio contro la strage degli aborti. Il parroco di San Rocco alla Bussola: "Da tempo siamo nel mirino degli anarchici per i nostri Rosari davanti all'ospedale. Ora abbiamo paura, ma sappiamo che dire la verità sull'aborto è il nostro compito".
Una petizione di alcuni studenti dell’università inglese chiede la rimozione del noto cattedratico e filosofo, accusato di "omofobia", perché si basa giustamente sulla morale naturale. Il suo caso ci ricorda che la libertà di insegnamento, come ogni altra libertà autentica, è strettamente congiunta alla verità.
È stato nell’esercito per 19 anni, partecipando a missioni all’estero in Albania, Kosovo, Serbia e Iraq. Poi si è arreso alla chiamata ricevuta: «Mi sono accorto che i momenti di pace vera li trascorrevo con il Signore»
Vangelo Lc 3,15-16.21-22: Mentre Gesù, ricevuto il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì.
In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco».
Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l'amato: in te ho posto il mio compiacimento».
Un senatore grillino presenta un disegno di legge che recepisce tutti i luoghi comuni sulla cannabis. Il ministro Fontana si oppone. Una nostra vecchia intervista a Giovanni Serpelloni
Attentato incendiario stanotte intorno alle 5: ignoti hanno appiccato fuoco al portone della chiesetta di San Rocco in corso Bettini a Rovereto, imbrattando il muro con la scritta «I veri martiri sono in mare». L'attacco ha provocato per fortuna solo danni al legno, e il rogo non si è esteso all'interno, ma il fumo ha danneggiato gli intonaci ed alcune opere d'arte custodite nel tempio. Probabilmente si è trattato di una bottiglia molotov lanciata contro la chiesa. La chiesa era stata al centro delle polemiche pochi giorni fa perché le «Sentinelle in piedi» vi avevano allestito un presepio con decine di finti feti umani disseminati sul cammino dei Re Magi intitolandolo «La strage di Erode». Indagano i carabinieri e la polizia della città della Quercia.
1000 euro al mese alle mamme che decidono di rimanere a casa per dedicarsi completamente ai figli. Si raccolgono firme in tutta Italia per questa bellissima iniziativa. Se trovate uno di questi chioschi, mettete una firma. Ne vale la pena.
La storia della francescana: dalla laurea in scienze motorie ai Mondiali di karate, fino alla vocazione che l'ha portata alla Fraternità di Betania a Rovio
Giovedì alle 15, nella chiesa arcipretale di Postioma di Paese, l’ultimo saluto a Giovanni Girotto, 66 anni, deceduto sabato mattina durante un pellegrinaggio a Medjugorje, mentre saliva a piedi sul monte dell’apparizione. Mercoledì alle 19.30, sempre in chiesa a Postioma, sarà recitato il rosario
Un gruppo di architetti è al lavoro per espandere il santuario di Medjugorje per far sì che possa far fronte a tutte le condizioni climatiche. Lo ha rivelato l’arcivescovo Henryk Hoser, nominato da Papa Francesco visitatore apostolico a Medjugorje, che ha annunciato la costruzione di un santuario nella cittadina dell’Erzegovina in cui nel 1981 sei giovani avrebbero assistito alle apparizioni della Madonna. Il Vaticano ha attestato il carattere soprannaturale solo delle prime sette.
Basterà avere Skype per suicidarsi legalmente con l’aiuto dello Stato nel New Mexico. La legge HB 90, che sarà discussa a breve in Parlamento, è una delle più radicali mai scritte negli Stati Uniti e il modo ambiguo in cui è formulato il testo potrebbe permetterne un’applicazione amplissima. In caso di approvazione, il New Mexico si inserirebbe nel solco eutanasico già tracciato da altri Stati americani: Washington, Oregon, California, Hawaii, Colorado, Montana, Vermont e Distretto di Columbia.
Onore a don Alberto, il prete di Udine che ha accostato le gambe delle ragazze in minigonna a messa ai prosciutti. La sua è una bellissima catechesi sulla cura del corpo e la custodia degli occhi. Infatti è stato messo alla gogna perché ha toccato il punto dolente di madri e padri deresponsabilizzati e narcististi che non educano più, confondendo la libertà con la licenza.
Duecentoventi anni fa moriva a Milano una delle più grandi matematiche di sempre, Maria Gaetana Agnesi (1718-1799), che ebbe tra i suoi maestri molti sacerdoti eruditi. Fu la prima donna autrice di un libro di matematica, ma la sua vera vocazione era quella della carità cristiana.
Christian Bale ritira il Golden Globe per l'interpretazione dell'ex vicepresidente repubblicano Dick Cheney e ringrazia Satana: "per avermi dato l’ispirazione necessaria a interpretare questo ruolo". La Chiesa di Satana lo elogia pubblicamente e nessuno prende le distanze. Demonizzazione dell'avversario e sottovalutazione del male.
Il tradizionale discorso del Papa al Corpo diplomatico è stato centrato sulla diplomazia multilaterale e le minacce dei nazionalismi, ma papa Francesco ha anche accennato alle lobby che impongono visioni e idee contrarie alla identità dei popoli. Ed è proprio quello che dimostra una analisi riferita al 2018 sulle spinte pro Lgbt e per l'aborto che vengono dai vari Comitati Onu.
A 30 anni da Piazza Tienanmen, il partito di Xi Jinping non deve più difendersi dai giovani. A causa della crisi demografica, nel giro di 80 anni la Cina si troverà con un miliardo di abitanti in meno e l’economia crollerà
Azione anti-abortista di quattro attivisti pro life della Red Rose Rescue a Trenton (New Jersey) in una clinica di Planned Parenthood. Un sacerdote francescano e tre laici sono riusciti a parlare con madri che si accingevano ad abortire, e a regalare una rosa rossa. Un bambino salvato.
In Italia aumentano le sette sataniche e soprattutto chi vi si accosta. L’ allarme è arrivato recentemente dalla Comunità Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi. In proposito abbiamo intervistato il noto esorcista don Antonio Mattarelli.
Dopo che nel paese è stato dichiarato il Natale festa nazionale, uno dei rappresentanti dei sunniti, Al-Sumaidaie, ha criticato aspramente il governo. Ma molti musulmani si sono opposti al suo «incitamento all’odio»
Il posto più pericoloso al mondo per un essere umano oggi è il grembo materno. L’aborto è stato la prima causa di morte in tutto il mondo nel 2018 con 41,9 milioni di interruzioni di gravidanza
Albrecht Dürer realizzò la sua bellissima Adorazione dei Magi a ridosso del secondo viaggio in Italia. Il quadro è ricco di dettagli piccoli, disseminati ovunque, che denotano la preoccupazione dell'autore a riempire la sua versione del racconto evangelico di rimandi e significati.
La morte di Michael Yeung Ming-cheung, vescovo di Hong Kong, avviene in un momento molto delicato: all'indomani della firma dell'accordo fra Cina e Vaticano, nel pieno del dibattito in Hong Kong sul futuro della Chiesa in Cina, fra fautori del dialogo e scettici. Il successore sarà cruciale
L'argomento è respingente, ma siccome c'è molta ignoranza in materia vale la pena approfondirlo: il materiale fecale rilasciato durante un rapporto anale è causa di gravissime infezioni nonché di trasmissione di virus. Non per niente certe patologie sono in rapido aumento tra gli omosessuali maschi. Ma nei movimenti Lgbt c’è una continua accettazione delle feci come materiale normale.
I cattolici che hanno «pubblicamente e ostinatamente promosso» l’aborto, hanno «scelto una posizione che è chiaramente fuori dalla comunione con la Chiesa». A dirlo è mons. Doran, vescovo irlandese. Nel suo Paese, l'1 gennaio, è entrata in vigore la nuova legge sull'aborto.
Filippo Marchisio, primario di Radiologia all’ospedale di Rivoli, e Pier Luigi Baima Bollone, celebre sindonologo, hanno trovato che l'Uomo della Sindome porti i segni di fratture compatibili con una crocefissione. I due ricercatori hanno anche confermato che le macchie di sangue "sono assolutamente realistiche" e hanno individuato il punto esatto in cui la lancia ha colpito il costato. Ancor più screditata, invece, la ricerca del 1988 che aveva datato la Sindone al Medioevo. Le indagini devono continuare in ambito multidisciplinare, per la complessità di un oggetto unico al mondo che sfida la scienza per il mistero dell’immagine umana impressa. Un’immagine che commuove per la sua drammatica veridicità.
Vangelo Mt 2,1-12: Siamo venuti dall'oriente per adorare il re.
Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». All’udire questo, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: “E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero l’ultima delle città principali di Giuda: da te infatti uscirà un capo che sarà il pastore del mio popolo, Israele”». Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme dicendo: «Andate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch’io venga ad adorarlo». Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese.
È da tempo che la Turchia ha ristretto in maniera inesorabile lo spazio vitale per i cristiani. Anche se la costituzione non è ostile al cristianesimo, il proselitismo, la conversione al cristianesimo, l'organizzazione di attività pubbliche sono più limitati. E nella maggioranza sunnita si diffonde la paranoia sulla presunta minaccia della minoranza cristiana.
L’Africa detiene purtroppo molti primati negativi. Nel 2018 si è di gran lunga aggiudicato tra gli altri quello tragico di essere il continente più pericoloso per i missionari: 21 quelli uccisi, su un totale di 40 in tutto il mondo. È quanto emerge dal rapporto annuale pubblicato da Fides, l’Agenzia delle pontificie opere missionarie.
Dalla manovra arrivano alla famiglia un po' di soldi e qualche agevolazione, ma siamo molto lontani da ciò di cui ci sarebbe veramente bisogno. Resta il fatto che con Lega e 5Stelle che sulla famiglia sono agli antipodi, e un'opposizione che sarebbe ancora peggio, non si poteva sperare molto di più. Ma la Lega deve rilanciare il tema.
In questa conversazione televisiva, il signor Ernesto Mariani racconta della propria esperienza di fede, vissuta a Medjugorje durante un viaggio in compagnia della seconda moglie e di alcuni amici. Quella che sembrava una vita alla deriva, priva di appigli e di entusiasmo, è diventata un’esistenza ricca di significato. E di amore per gli altri.
E' inziato l'Anno Santo presso il Santuario di Santa Rita a Milano, con la concessione dell'Indulgenza plenaria. Un Giubileo tutto dedicato alla Famiglia, in questo momento storico di profonda crisi e sofferenza. Ma la Vergine e sposa di Cascia ci insegna che anche la prova più dura può essere trasformata da Dio in una Grazia feconda, se solo ci abbandoniamo completamente al Suo Amore.
In Argentina una legge permette di fare attività sportiva secondo "l’identità di genere autopercepita". E a vigilare sull'applicazione sarà l'istituto apposito che si preannuncia repressivo. Un'assurdità, come si evince da una partita di hockey femminile in cui “lei” in realtà è un “lui”. E le avversarie...