Il musulmano Tahir ha cercato di uccidere la cristiana che si è rifiutata di sposarlo. Intervista all’avvocato che rischia la vita per difendere la giovane: «Hanno minacciato di morte la famiglia, corrotto polizia e medici ma non ci facciamo intimidire»
Di fronte agli scandali sessuali nella Chiesa due posizioni vanno per la maggiore: "godere" o sostenere che “i panni vanno lavati in casa”. Posizioni umane, ma in questo frangente utili solo ad allontanare il male. Al contrario i vescovi americani sostengono i propri fedeli chiedendo giustizia e domandano loro conversione, perché «Dio sta cominciando questo doloroso processo di purificazione per noi».
Esito inglorioso per la campagna propagandistica immigrazionista organizzata da Avvenire dopo la pubblicazione di un articolo che parla di video choc di torture viste solo dal Papa, ma non pubblicato. A corredo del servizio, soltanto foto d'archivio vecchie o senza fonte e non riferite alla Libia. Invece, a contraddirsi è proprio Avvenire: infatti, se i video mostrati dai clandestini sbarcati sono veri, è la prova che non sono stati girati dopo il rimpatrio, sul cui rispetto dei diritti umani si fa carico l'Onu. Proprio le truci immagini mostrate a Papa Francesco e alla Procura dovrebbero indurre la Chiesa a una seria riflessione sulla politica immigrazionista che da anni sta sostenendo.
L’Assemblea Generale degli astronomi vorrebbe rendere giustizia a George Lemaitre equiparandolo a Edwin Hubble per le sue scoperte e omaggiare la sua “integrità e modestia intellettuale” raccomandando che d'ora in poi la legge sull’espansione dell’universo sia chiamata “Hubble-Lamaitre”. Lemaitre era un sacerdote convinto che scienza e fede non fossero separate.
La relazione di James Martin a Dublino è veramente del peggior gesuitismo e addirittura oggettivamente diabolica. Inoltre non ha nulla da spartire con sant’Ignazio di Loyola. Per quattro motivi che evidenziano gli equivoci gravi nei quali il gesuita "omoeretico" è incappato al Meeting della famiglia. Vediamo perché.