Protagonista di questa puntata la mamma di Chiara Luce Badano, Maria Teresa Caviglia per tutti nel mondo solo Teresa, testimone unica della santità della figlia morta da ragazza. Chiara, giovane focolarina, è una delle Sante più giovani e amate della Chiesa cattolica, proclamata Beata dal Papa Benedetto XVI il 25 settembre 2010, con una celebrazione al Divino Amore di Roma. Morì per un tumore il 7 ottobre 1990 a 19 anni pronunciando queste parole: «Mamma sii felice, perché io lo sono. Ciao!». Teresa fa testimonianze in tutti i paesi del mondo, ed è amatissima.
Oggi inizia la Novena alla Madonna della Neve (Basilica di Santa Maria Maggiore di Roma).
Il Senato irlandese approva una proposta di legge che istituisce un boicottaggio nazionale contro i prodotti israeliani provenienti da Cisgiordania e Gerusalemme Est. La legge non è ancora passata, ma ha provocato una bufera diplomatica. Ed è, con tutta probabilità, frutto dell'influenza dei Fratelli Musulmani, che in Irlanda sono fortissimi
Le scioccanti rivelazioni sulla condotta omosessuale e sugli abusi commessi dall'importante cardinale americano Theodore McCarrick, unite ai clamorosi scandali già scoppiati in Cile e Honduras, segnano l'inizio di una nuova crisi nella Chiesa, che travolge i vescovi e minaccia anche Roma.
Nel 2013 l’ospedale Careggi di Firenze chiese il via libera per l’utilizzo di farmaci in grado d'inibire la pubertà, ma scoppiò una polemica. Ora il Comitato nazionale di bioetica dà l'ok all'utilizzo della triptorelina, grazie anche alla sua componente cattolica (meno un voto contrario), come fecero quegli "esperti" che abbracciarono l'eugenetica nazista. Ma basta guardare all'estero per comprendere i danni fatti da chi pensa di curare un disturbo mentale violentando il corpo dei bambini.