MaM
Messaggio del 25 febbraio 1987: Cari figli, desidero avvolgervi con il mio manto e condurvi tutti verso la via della conversione. Cari figli, vi prego, date al Signore tutto il vostro passato, tutto il vostro male che si è accumulato nei vostri cuori. Desidero che ognuno di voi sia felice; ma con il peccato nessuno può esserlo. Perciò, cari figli, pregate e nella preghiera conoscerete la nuova vita della gioia. La gioia si manifesterà nei vostri cuori e così potrete essere testimoni gioiosi di ciò che Io e mio Figlio desideriamo da ognuno di voi. Vi benedico. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Carlo Vanzina, il regista che a 67 anni si è spento a Roma dopo una lunga malattia, non ha mai fatto mistero della sua profonda fede. In particolare, nel libro Registi d’Italia, aveva confidato la sua devozione nei confronti di santa Rita da Cascia. Nel taschino della sua camicia portava sempre un’immaginetta. «Mi ha fatto una grazia venti anni fa. Da allora ogni anno vado in pellegrinaggio a Cascia e sono tornato a Messa».
Molti anni fa discorrevo con un noto sacerdote carismatico che aveva fondato un gruppo ecclesiale riconosciuto da alcuni Vescovi. Iniziammo a parlare di Natuzza Evolo e, con mia grande sorpresa, il sacerdote affermò che, secondo lui, Natuzza faceva dello spiritismo a buon mercato. Rimasi molto contrariato da questa affermazione, per una forma di rispetto non risposi al famoso sacerdote ma, nel mio cuore, subito pensai che tale grave affermazione nasceva da una forma non nobile di invidia verso una povera donna analfabeta alla quale migliaia di persone si rivolgevano ogni mese ottenendone sempre un sollievo nell’anima e nel corpo. Con gli anni cercai di studiare il rapporto di Natuzza con i defunti e mi resi completamente conto che la mistica calabrese non andava assolutamente considerata come una “medium”. Infatti, Natuzza non invoca i defunti chiedendo loro di venire da lei e …… le anime dei morti le compaiono non per sua decisione e volontà, ma unicamente per volontà delle anime stesse grazie ovviamente al permesso divino.
Agitare lo spauracchio della cancellazione della sentenza Roe v. Wade è una vecchia strategia liberal, ma i giochi negli Stati Uniti sono tutt’altro che decisi
È da un pezzo che Rotherham è diventata sinonimo di scandalo per via degli abusi sessuali ai danni di oltre millecinquecento ragazzine bianche per mano di bande di pakistani e che per oltre un decennio sono stati nascosti sotto il tappeto: la paura di essere tacciati di razzismo è stato il freno inibitorio per ogni azione tesa a contrastare il fenomeno. E lo è tutt’ora.
I dati del World Drug Report 2018 dell’UNODC registrano che almeno 192 milioni di persone l’hanno consumata almeno una volta nell’ultimo anno. Un dato in crescita costante che va di pari passo con l'aumento della popolazione mondiale. La preoccupazione dell'ufficio antidroga dell'Onu è legata alla contradditorietà degli usi: da un lato la cosiddetta cannabis terapeutica, una "bomba atomica" che non viene studiata dal punto di vista farmacologico e dall'altro l'uso ricreazionale, che sta sviluppando una potente lobby commerciale. Una contraddizione che gioca sull'ignoranza e su campagne ideologiche di liberalizzazione.