Il diavolo esiste: fra Benigno lo ha incontrato più volte, ha lottato contro lui e, nel nome di Cristo e con l’aiuto della Chiesa, ha vinto. E lo ha incontrato anche Maria, moglie e madre di tre figli, impiegata in un negozio, che per cinque anni dal demonio è stata tormentata nell’anima e piagata nel corpo. È proprio il frate rinnovato, esorcista lui stesso e formatore degli esorcisti di Sicilia per conto della Conferenza Episcopale Siciliana, a raccontare ad Aleteia di Maria. “È uno dei casi di liberazione tra tutti quelli che ho vissuto in diciotto anni di esorcismi che più mi ha toccato e che ho presentato quest’anno durante l’incontro di studio e confronto tra gli esorcisti siciliani” spiega.
La Stampa ha pubblicato la prefazione di papa Francesco al nuovo libro di Benedetto XVI dedicato a “Fede e politica”. Tanti spunti cui Tempi si dedicherà nei prossimi mesi
Quando le convinzioni e le norme dello Stato sono alla esclusiva mercé delle maggioranze o delle sentenze di tribunale, si aprono inesorabili spazi a forme di totalitarismo. Lo dice Benedetto XVI nel volume che uscirà in libreria domani. Si tratta del secondo libro di una collana che l’editore Cantagalli dedica al pensiero del papa emerito e che, in questo caso, si occupa di mettere a tema il nesso tra fede e politica.
Abiti bellissimi, nude look a profusione e simboli cristiani a fare da tema tra cosce e glutei. Auguriamo loro di avere tanto successo da indurli a replicare il Gala da qualche altra parte. Magari in Arabia Saudita, e con gli adattamenti religiosi del caso.