MaM
Messaggio del 25 agosto 2016:Cari figli! Oggi desidero condividere con voi la gioia celeste. Voi, figlioli, aprite la porta del cuore affinché nel vostro cuore possa crescere la speranza, la pace e l’amore che solo Dio dà. Figlioli, siete troppo attaccati alla terra e alle cose terrene, perciò Satana vi agita come il vento lo fa con le onde del mare. Perciò la catena della vostra vita sia la preghiera col cuore e l’adorazione a mio Figlio Gesù. A Lui offrite il vostro futuro per essere in Lui gioia ed esempio per gli altri con le vostre vite. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Papa Francesco incontra 100mila membri del Cammino, insieme a 16 cardinali e 90 vescovi. Presenti molti rappresentanti da decine di Paesi dell’Asia. Il pontefice commenta le parole di Gesù, “Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli” (Mt 28,19). Benedette le croci consegnate a 34 membri che andranno in nuove missioni ad gentes. Alcune comunità delle parrocchie di Roma inviate in missione nelle periferie della capitale italiana.
Al Regina caeli, papa Francesco afferma che bisogna amare “non a parole ma con i fatti”. L’amore deve diventare “la costante della nostra esistenza” con gli anziani, i malati “anche se all’ultimo stadio”, i nascituri. “La vita va sempre tutelata e amata dal concepimento al suo naturale tramonto. E questo è amore”. La beatificazione di Chiara Fey ad Aquisgrana. La preghiera per la Repubblica Centrafricana. Il saluto ai membri del Cammino neocatecumenale.
Il recente film Happy Prince: l’ultimo ritratto di Oscar Wilde ha il grande merito di presentarci gli ultimi giorni di uno dei più celebri scrittori degli ultimi due secoli mostrandocelo in tutta la sua interezza, con tutte le sue contraddizioni, con la sua fragilità di fronte alle tentazioni, ma anche con quel desiderio di Dio che lo portò, prima di morire, a convertirsi al Cattolicesimo e a chiedere i Sacramenti.
Il Giro d’Italia è partito ieri da Gerusalemme. Giro «della pace» lo hanno definito e il direttore della Gazzetta dello Sport, ricordando il traguardo finale a Roma, parla di «cammino delle Crociate all'incontrario». Un paragone più che azzardato se si guarda alla storia e non alla leggenda nera creata attorno alle Crociate
L’Assemblea generale dell’Iowa ha varato la più grande restrizione legislativa in tema di aborto di tutti gli Stati Uniti d’America. L’aborto è vietato dal momento in cui si rileva il battito cardiaco del bambino nel grembo della madre. Ma Planned Parenthood ricorre in tribunale e potrebbe vincere la causa. A meno che la Corte Suprema...
«La condanna degli atti omosessuali non è più sostenibile». Lo ha detto il cardinale De Kesel, arcivescovo di Bruxelles, parlando a un gruppo gay a cui ha anche anticipato il progetto di una qualche cerimonia religiosa per le unioni omosessuali. Che questo sia contrario alle Scritture, alla Tradizione e anche al magistero recente per il cardinale non fa problema.