La nomina di mons. Henryk Hoser è “a tempo indeterminato”. Si tratta di un incarico “esclusivamente pastorale” che “ha la finalità di assicurare un accompagnamento stabile e continuo della comunità parrocchiale di Medjugorje e dei fedeli che vi si recano in pellegrinaggio, le cui esigenze richiedono una peculiare attenzione”.
In Giordania i cristiani non sono oggetto di violenza ma restano cittadini di serie B e devono sottostare alla sharia: la testimonianza del vescovo Salim Sayegh.
Oggi inizia la Novena al Cuore Immacolato di Maria.
La denuncia per calunnia e diffamazione contro Ammaniti viene fatta da Gregori soprattutto perché le affermazioni dello scrittore e ideatore dello sceneggiato sono prive di fondamento. Diverse indagini ematiche condotte da tre periti di parte hanno chiaramente stabilito che si trattava di sangue umano e quindi è falso asserire che era «sangue di pollo».
La serie tv Il Miracolo ai raggi x: una Madonna lacrima sangue ma porta più morte che salvezza in chiunque si avvicini a lei. Ammaniti ha avuto una bella idea iniziale, ma di fronte al mistero non si è lasciato interrogare, abbandonandosi al nichilismo e al conformismo di una diabolica tragicità.
Il mercato miliardario di organi, i parametri della vita fondati non più sulla sua oggettività ontologica, ma sulla funzionalità e infine il risveglio, pochi giorni dopo la morte di Alfie, di un 13enne giudicato cerebralmente morto, hanno risollevato il problema della "morte cerebrale". Ma cosa dice la Chiesa? E come si comportano i medici cattolici in caso di espianti? Dopo 50 anni dal paradigma che mutò la morte, il dibattito è ancora aperto.