Il cardinale Robert Sarah è diventato protodiacono, il che vuol dire che in caso di conclave avrà la responsabilità di annunciare il nome del futuro nuovo Papa, pronunciando le famose parole “Habemus Papam” dal balcone della Basilica di San Pietro, ha indicato il quotidiano La Croix il 21 maggio.
L’aborto uccide ogni anno 50 milioni di bambini: 137 mila al giorno, 5700 l’ora.
In Italia, l’aborto resta gratuito e a totale carico dello Sato, e quindi dei cittadini: costa 200-300 milioni di euro l’anno.
Un vero fiume umano ha partecipato questo sabato 19 maggio all’VIII edizione della Marcia per la Vita di Roma, il più significativo evento pro-life promosso a livello nazionale, per dire un chiaro no all’aborto senza se e senza ma.
Tutti conoscono la persecuzione dei rohingya, la minoranza musulmana nel Myanmar, la loro fuga in massa nel vicino Bangladesh e l'ombra di discredito che la pulizia etnica ha gettato sul Nobel per la pace Aung San Suu Kyi. Pochi conoscono l'altra faccia della stessa tragedia: le violenze commesse dalle milizie islamiche rohingya ai danni di civili non musulmani. Ora sono documentate da Amnesty International.
Parla Carlo Casini, presidente del Movimento per la Vita e tra i fondatori della realtà dei CAV per salvare bambini (e donne) dalla "più radicale delle ingiustizie": l'aborto. Casini ha vissuto in primissima linea la battaglia contro l'approvazione della Legge 194 in Parlamento. E' perciò una delle fonti più autorevoli per raccontarci cosa accadde in quello che fu "il frangente più drammatico della storia italiana".