Per il sacerdote iracheno, ucciso nel 2007 dai terroristi, è stato concesso il Nihil Obstat da perte della Congregazione per le Cause dei Santi
L’arcivescovo della provincia attaccata dai terroristi: «La situazione può anche sembrare calma, ma poi all’improvviso si verificano gli attacchi»
Il patriarca caldeo Sako ringrazia il Pontefice per aver donato 715mila euro ricavati dall’asta dell’auto. «Sostenete i cristiani di Ninive»
Il conflitto nello stato del Myanmar, dove il 90 per cento della popolazione è cristiana, ha già fatto 100 mila sfollati, ottomila solo nell’ultimo mese e mezzo. La maggior parte si rifugia nelle chiese.
La Conferenza episcopale ha organizzato una marcia il 22 maggio a Makurdi, sede della diocesi dove ad aprile una chiesa è stata attaccata dai Fulani che vogliono «islamizzare la regione»
Come possono alcune femministe essere contrarie ad un manifesto che cerca di sensibilizzare contro la prima causa di morte al mondo per il sesso femminile?
Presentata ieri l’Istruzione “Cor Orans” sulla vita contemplativa, della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, l’istruzione segue la costituzione apostolica Vultum dei quarere firmata da Papa Francesco lo scorso luglio.
Sabato torna la tradizionale Marcia per la vita che quest'anno ricorderà il funesto anniversario dell'approvazione della legge sull'aborto che ha causato in Italia già sei milioni di aborti. Un pensiero ad Alfie e uno all'eugenetica dei tempi moderni che prosegue sempre nuove forme di infanticidio. Intervista alla portavoce Coda Nunziante.
Veglie contro l'omofobia in tutta Italia e quest'anno partecipazione attiva di diversi vescovi. Ma quello che più fa rumore è la presenza di monsignor Camisasca alla veglia prevista per domenica 20 maggio a Reggio Emilia. Un comunicato dello stesso vescovo cerca di chiarire che tutto si svolgerà in linea con il Catechismo, ma a smentirlo è un vecchio documento firmato dal cardinale Ratzinger.