I cattolici in politica non ci sono più per il semplice fatto che da molto tempo hanno cessato di esserci nella società e nella cultura. In politica vince chi semina idee e forma le menti, e la Chiesa non semina più da tempo. Si deve re-iniziare un cammino di formazione.
Commento al Decreto del Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti
Mentre molto si è ridacchiato ultimamente su giornali e social network per la serie di figuracce inanellate da Justin Trudeau a spasso per l’India agghindato in stile Bollywood, molto meno si è parlato delle tutt’altro che ridicole misure politiche ostili alla libertà religiosa (soprattutto dei cristiani) intraprese in patria dal primo ministro canadese. A questo proposito, per gentile concessione del Catholic Herald, proponiamo di seguito in una nostra traduzione un articolo del giornalista canadese David Warren che appare nel numero del 2 marzo 2018 del settimanale britannico. Il testo originale in inglese è pubblicato in questa pagina.
Dalla Notte del 2016 si apprende che i bianchi, gli eterosessuali e i ricchi sono tutti cattivi e inquinano. E che la statuetta dell’Oscar è la rappresentazione dell’uomo perfetto (con le mani a posto e senza pene)
Tutti i media parlano della battaglia di Ghouta Est. Assad è sul banco degli imputati per i massacri di civili. Pochi però sanno qualcosa dei bombardamenti dei civili di Damasco da parte dei jihadisti di Ghouta. Le suore trappiste siriane, con una lettera aperta, denunciano i crimini jihadisti e il silenzio complice dell'Occidente.