Una nuova sentenza ha assolto venti persone accusate del linciaggio di tre anni fa. Non esiste alcuna protezione per le famiglie cristiane
«Da Perugia arriva l’ennesima e vergognosa sentenza della giurisprudenza creativa, con il tribunale civile che ha disposto “l’immediata trascrizione” da parte del Comune del capoluogo umbro dell’atto di nascita del bambino nato in Spagna, tramite inseminazione eterologa, da una mamma unita ad una altra donna». Così il leader del Family day Massimo Gandolfini commenta il pronunciamento che ieri ha riconosciuto il bambino come figlio di due mamme, dopo che lo scorso anno il Comune di Perugia aveva negato la trascrizione dell’atto di nascita del bimbo in quanto bollato come «contrario all’ordine pubblico».
Oggi un interessante articolo di Repubblica riporta le conclusioni di uno studio di Banca d’Italia intitolato Il contributo della demografia alla crescita economica: duecento anni di storia italiana. La conclusione è che il futuro italiano è nero e che siamo di fronte a un aut-aut: o ricominciamo a fare figli o saremo costretti a lavorare di più e più a lungo.
L’attenzione di tutti media in Italia si è concentrata in questi giorni sul quarantesimo anniversario del rapimento di Aldo Moro. Il 16 marzo 1978, in un agguato a via Fani, l’uomo politico democristiano venne sequestrato e la sua scorta sterminata dalle Brigate Rosse. Il 9 maggio, dopo una prigionia di 55 giorni, il suo corpo fu ritrovato crivellato di colpi nel bagagliaio di un’auto in via Caetani. Nessuno ha ancora ricordato però che, in quella stessa primavera del 1978 venne discussa e approvata dal Parlamento italiano la legge 194 sull’aborto che, da allora, ha fatto sei milioni di vittime nel nostro Paese.
La polizia ha registrato il caso contro 14 medici, 20 guardie di sicurezza e 10 infermieri. Suneel Saleem è stato ucciso perché chiedeva che la sorella venisse visitata dai medici del Services Hospital. Dirigente ospedaliero sporge denuncia contro i cristiani. Sacerdote: “È una vergogna”.
Fra i detenuti nella mani delle milizie di Jaych Al-Islam anche donne e bambini. I prigionieri vittime di torture, sfruttati per la costruzione di tunnel segreti e usati come scudi umani. Molti rinchiusi in gabbie lasciate nelle vie e nelle piazze, all’aperto. Le suore trappiste fra le prime a denunciare gli abusi.
Il presidente turco Recep Tayyip Erdo?an festeggia ufficialmente, ormai da qualche anno, la data del 29 maggio 1453 che vide la conquista di Costantinopoli da parte di Maometto II, e quella del 26 agosto 1071, quando a Manzinkert i Selgiuchidi di Alp Arsl?n sconfissero l’esercito bizantino e fondarono il primo Stato turco in Anatolia. Immaginiamo che l’Unione Europea proponesse di celebrare solennemente la vittoria di Lepanto del 1571 o la liberazione di Vienna dai Turchi del 1683.
“Desidero – ha detto Gesù Cristo a Santa Suor Faustina Kowalska – che durante questi nove giorni tu conduca le anime alla fonte della Mia Misericordia, affinché attingano forza, refrigerio ed ogni grazia, di cui hanno bisogno per le difficoltà della vita e specialmente nell’ora della morte. Oggi giorno condurrai al Mio Cuore un diverso gruppo di anime e le immergerai nel mare della Mia Misericordia. E io tutte queste anime le introdurrò nella casa del Padre Mio. Lo farai in questa vita e nella vita futura. E non rifiuterò nulla a nessun’anima che condurrai alla fonte della Mia Misericordia. Ogni giorno chiederai al Padre Mio le grazie per queste anime per la Mia dolorosa Passione”.
La Santa Sede smentisce le parole attribuite al Papa sull'Inferno nell'intervista a Repubblica. Ma, a parte questo "incidente massmediatico" che cosa dice la dottrina? Dice che l'Inferno esiste perché al massimo rifiuto di Dio corrisponde la massima pena; non è vuoto, perché è uno stato e non un luogo e le anime non si annullano perché verrebbe meno il concetto di pena. Concetti e verità ribaditi da Gesù più volte e confermati dalla Chiesa in dogmi e concili.
L’alleanza del Nuovo Testamento è nel Sangue di Cristo, infatti la Chiesa incoronata dalla Gloria del Risorto solleva il calice per raccogliere il nettare del Nuovo Patto. In una miniatura tutta la teologia cristiana della Salvezza. Ma cosa intendiamo oggi per alleanza quando la parola Sacrificio ci spaventa e rimanda a un Dio vendicatore?