MaM
Messaggio del 11 agosto 2014:Cari figli, anche oggi in modo particolare desidero invitarvi a pregare per la pace. Pregate, cari figli, per i miei piani di pace. Decidetevi per la pace e lottate contro il male e il peccato. Cari figli, prego insieme a voi e intercedo per tutti voi presso mio Figlio. Grazie per aver risposto anche oggi alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



La Dottrina non genera odio. Sia l’esperienza che la ragione ci dicono che verità e amore stanno insieme e che verità e libertà sono concetti gemelli, mentre invece menzogna e odio, ideologia e violenza, compongono una nefasta alleanza. Affermare il cristianesimo come dogmatico significa dire che esso è fondato sull’autorivelazione storica di Dio. Significa dire che il Verbo fatto carne ci ha trasmesso la pienezza della verità e della vita.
Con 300 ragazzi giunti a Roma dai cinque continenti, Papa Francesco ieri ha aperto il pre sinodo dei giovani, in vista dell’appuntamento del prossimo ottobre dove i vescovi del mondo si incontreranno proprio per affrontare il rapporto tra la Chiesa e i giovani. Tra i temi toccati anche la prostituzione.
L'intervista ad Andrea Riccardi de L'Espresso, conferma che la gerarchia ecclesiastica e parte del mondo cattolico persegue l'idea di accoglienza generalizzata degli immigrati. Cosa che però significherebbe cancellare almeno due princìpi cardine della Dottrina sociale della Chiesa.
Solo tre anni fa, i combattenti curdi della Siria settentrionale erano "eroi": combattevano contro l'Isis e lo sconfiggevano. Adesso sono stati attaccati e battuti ad Afrin dalla Turchia (membro della Nato) e dalle milizie dell'Esercito Siriano Libero (anch'esse alleate, contro Assad). E allora l'Europa volta lo sguardo e tace. Anche se nella città conquistata è piena crisi umanitaria, con centinaia di morti e almeno 150mila civili in fuga.