MaM
Messaggio del 2 settembre 2010:Cari figli, sono accanto a voi perché desidero aiutarvi a superare le prove che questo tempo di purificazione mette davanti a voi. Figli miei, una di esse è il non perdonare e il non chiedere perdono. Ogni peccato offende l’amore e vi allontana da esso – l’amore è mio Figlio! Perciò, figli miei, se desiderate camminare con me verso la pace dell’amore di Dio, dovete imparare a perdonare ed a chiedere perdono. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il giornalista, presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, ex assessore alla famiglia con Alemanno parla con entusiasmo dell’arrivo del suo ultimogenito, «un bambino speciale, ci sentiamo privilegiati per averlo avuto»
l figlio sospeso tratta dello spinoso tema della maternità surrogata. Non denuncia, non giudica, si limita a narrare. Ma lo fa partendo dalla necessità evangelica che solo la verità ci farà liberi.
Donne costrette a prostituirsi ai caschi blu per ottenere cibo per sè e per le loro famiglie. Succede nella Repubblica Centrafricana, dove le truppe dell'Onu della missione Minusca dovrebbero proteggere la popolazione dalla violenza delle milizie anti-Balaka. Che intanto imperversano, compiendo violenze di ogni genere.
Un sito che si occupa di far incontrare la domanda e l'offerta di un figlio. Come? Con la semplice donazione di sperma: senza affetti, senza relazioni. E' la Co-genitorialità, nuova pratica che segna l'abisso della fine della moralità e il trionfo del narcisismo egoista: il figlio è ormai un oggetto per la soddisfazione personale.
Dopo l'articolo della Nuova BQ sul caso di stregoneria in classe a Mocasina, il circuito mediatico cerca di minimizzare e accusa con sarcasmo di essere tornati alla caccia alle streghe. La "strega Ramona" ammette il ricorso ad amuleti e segreti, ma per normalizzare una pratica che la Chiesa, attraverso gli esorcisti, ribadisce invece come un pericolo, anche se dietro il paravento dell'innocenza. Come dimostrano le storie delle adolescenti finite nella stregoneria Wicca e i giochi come Charlie Challenge. Perché con l'occulto, dice l'educatrice, "non c'è da scherzare mai".