MaM
Messaggio del 1 gennaio 1985:Vorrei che per voi questo sia per voi un anno santo. Desidero che in quest’anno vi abbandoniate a me ancor di più. Pensate, io sono apparsa per la prima volta nell’anno 1981 e ora siamo nel 1985. Vedete da voi che ormai sono qui da lungo tempo. Ringraziate perciò Dio che mi permette di stare qui da tanto tempo. Ma nonostante un tempo così lungo, mi sembra che voi vi siate mossi molto poco. Perciò, ora che comincia un nuovo anno, cominciate anche voi a muovervi! Io vi benedico.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Nelle città palestinesi sono rimasti solo 47 mila cristiani. Il turismo è fondamentale per aiutarli a non abbandonare il paese: «Siamo chiamati a essere testimoni di Gesù qui»
Quasi nessuno fa il biotestamento, dice un’indagine Vidas. A un anno dall’approvazione delle Dat, in pochi sanno cosa siano. Ma si fidano più di Chiesa, medici e no profit
Vladimiro Guadagno (Luxuria) è furente perché la puntata di “Alla Lavagna”, dove ha parlato di “bullismo” ai bambini, è stata spostata in seconda serata, «quando i piccoli dormono», mentre «io voglio influenzare la loro mentalità». Tra gender, porno online e pedofilia i minori vengono colpiti nella loro innocenza, affinché il nemico generi una sua nuova creazione, ribelle a Dio. Forse anche per questo, la Chiesa oggi è salvata da tanti santi bambini.
A una settimana dalla strage di Ancona i riflettori si spengono e le vere domande rimangono come drammi in sospeso. «Non è solo la cattiva musica, c'è un vuoto che viene prima nel cuore di questi ragazzini». Alessandro Gallo ha fondato una band proprio per cantare il messaggio della Salvezza ai più giovani. E ci racconta la sua storia di droga, disperazione e rinascita: «La vera Gioia è possibile ed ha un nome: Gesù Cristo».
Prosegue il viaggio della Nuova BQ tra gli scempi delle chiese napoletane dismesse e utilizzate per scopi profani. Santa Maria La Nova, gioiello gotico di una bellezza mozzafiato ora è completamente musealizzata: ricevimenti privati, convegni, meeting, corsi, lunch, cocktails e cene di gala, ma anche spettacoli di burlesque. E ad Halloween non poteva mancare un po' di mistero: la "caccia" alla tomba del Conte Dracula.