Oggi la Chiesa festeggia gli angeli custodi. Sono "l'aiuto particolare" che il "Signore promette al suo popolo e a noi che camminiamo sulla strada della vita". “Il nostro angelo non solo è con noi, ma vede Dio Padre. È in rapporto con Lui. È il ponte quotidiano, dall’ora che ci alziamo all’ora che andiamo a letto, che ci accompagna e è un legame fra noi e Dio Padre”.
Oggi inizia la Novena a San Giovanni XXIII (Papa).
Non c'è solo il caso dei salesiani di Rivoli. A proiettare l'inno alla pederastia Chiamami col tuo nome anche cinema cattolici sparsi per tutt'Italia e riviste di movimenti: dai Focolarini agli orionini fino all'Antoniano. "Colpa di una mancanza di giudizio sul bene e il male in cui sono immersi certi ambienti cattolici. Il più delle volte per sudditanza culturale e senso di inadeguatezza di fronte al mondo". La parola al cineasta Fumagalli.
Rosaria C. Butterfield, ex attivista Lgbt oggi moglie e mamma, si convertì grazie ad un pastore che osò sfidare la sua ragione e «il cui amore, oggi che si predica l'"etica della situazione" e non si corregge il peccattore impendendone la salvezza, sarebbe considerato odio. Ma è una tragedia quando la chiesa si lascia istruire dal mondo: false conversioni si moltiplicano, molti si convincono delle promesse del Vangelo ma non della Sua Verità».
In un libro del giornalista Andrea Zambrano, pubblicato dalle Edizioni Ares, in questi giorni in libreria l'avvincente storia del secondo miracolo (una bambina nata in Veneto nonostante una serie di diagnosi infauste) che a Giovanni Battista Montini ha spianato la strada verso l'altare.