Safa Al Alkoshy, 26 anni, cattolico caldeo di Baghdad, è l’unico giovane dell’Iraq invitato al Sinodo sui giovani a Roma. A inizio settimana Safa è dovuto tornare in anticipo a casa, per prendersi cura della madre, ma ha fatto in tempo a tenere un discorso all’assemblea, che è stato il più applaudito finora, come riportato da Crux.
Si è appena conclusa a New York la seconda conferenza internazionale “Riconciliazione culturale tra Usa e mondo islamico”. Presenti anche l'Ucoii e la Confederazione Islamica Italiana. New York finanzia lautamente progetti di organizzazioni musulmane, soprattutto Cair, Icna e Mas. Tutte e tre hanno legami con organizzazioni estremiste.
Emerge il caso dell'ennesima giovane che ha rischiato la vita a causa della pillola contraccettiva, mentre la Svizzera denuncia alcuni casi simili e la morte di 17 donne. Negli Usa le storie sono moltissime (la Bayer ha già sborsato milioni di dollari in risarcimenti) ma il mercato della contraccezione cresce, sebbene si ipotizzino anche danni sul lungo periodo, fra cui l'infertilità. La via d'uscita? La fine della sessualità concepita come svago.
«La verità vi farà liberi» era la frase della Scrittura che più stava a cuore a Giovanni Paolo II, e tutta la sua vita e il suo ministero sono stati un instancabile annuncio della Verità. A 40 anni dall'elezione a Papa riprendiamo la strada che san Giovanni Paolo II ci ha indicato. Ecco la testimonianza del suo amico e filosofo Stanislaw Grygiel.