Il Sudan è stato di nuovo inserito nella lista nera statunitense degli Stati che violano la libertà di religione. Il regime di Khartoum protesta, perché si ritiene tollerante. Porta dati e valutazioni positive di personalità internazionali in sua difesa. Ma la realtà è sotto gli occhi di tutti: il Sudan conduce una repressione estrema sulle minoranze.
Il discorso di Papa Francesco al corpo diplomatico è incentrato sui diritti umani, rifacendosi ai settant’anni trascorsi dalla pubblicazione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Critico nei confronti dei "nuovi diritti", nati nel '68 e portatori di "colonizzazioni ideologiche", il Papa afferma la centralità del diritto alla vita.