Alla messa nella festa del Battesimo del Signore, papa Francesco battezza 34 bambini nella Cappella Sistina. “Il dialetto” è la “lingua dell’amore”. “Poi verranno i catechisti a sviluppare questa trasmissione della fede con idee e spiegazioni”. “Il dialetto dei bambini” è “una lingua che piace tanto a Gesù”.
Marcello Pera, filosofo ed ex presidente del Senato, nel suo ultimo libro Diritti Umani e Cristianesimo analizza, da laico quale è, la malattia del laicismo che ha contagiato anche la Chiesa. Nel nome dei diritti umani, anche quelli nuovi, la Chiesa dialoga col mondo, ma rischia di smarrirsi.
Un gruppo di ragazzi entra in una foresta, stanno girando un video da diffondere in modo virale su You Tube. Trovano un cadavere. Le immagini lo inquadrano impietosamente, salvo censurare il volto per motivi di privacy. Un membro del gruppo dice di non sentirsi bene. Il leader del gruppo, che indossa un ridicolo berretto di pelo, lo prende in giro. “Ma come?” gli dice “non ti sei mai trovato vicino a un cadavere?”. Lui, quello che comanda il piccolo gruppo di giovani, è uno degli Youtuber più cliccati del mondo, Logan Paul, statunitense, un seguito di 15 milioni di utenti online. Gli altri sono i suoi compagni di viaggio in Giappone. Si trovano nella foresta “maledetta”: Aokigahara, ai piedi del Monte Fuji. E’ il luogo scelto, tradizionalmente, da un gran numero di giapponesi per togliersi la vita. Logan Paul, involontariamente, ha sollevato due grandi problemi che ci obbligano a interrogarci. Il primo è quello dei suicidi in Giappone. Il secondo è quello del cinismo con cui è stato affrontato il tema, cosa che ha provocato un prevedibile putiferio nel Web.
Tenendo lo sguardo fisso sui Magi papa Francesco ha indicato come si può arrivare a trovare Gesù. «È esigente, a chi lo cerca propone di lasciare le poltrone delle comodità mondane e i tepori rassicuranti dei propri caminetti»
Il caso della celebrità italiana nota per aver condotto una vita senza limiti e che ha usato "sessantottinamente" il suo corpo per poi chiedere l'eutanasia, ha fatto gola ai Radicali che l'hanno usata come trofeo della vittoria politica sul "testamento biologico", giocando sul concetto di sedazione profonda.