MaM
Messaggio del 27 febbraio 1986:Cari figli, vivete in umiltà i messaggi che io vi do. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Un cittadino nigeriano richiede all’Ungheria il diritto d’asilo perché, così asserisce, perseguitato nel proprio Paese a motivo della sua omosessualità. Il governo ungherese dispone una perizia psicologica ed esclude l’omosessualità del nigeriano. Si apre una vertenza che arriva nelle mani della Corte di Giustizia dell’Unione europea la quale, il 25 gennaio scorso, ha affermato che le perizie sono lecite a patto che rispettino «il diritto al rispetto della vita privata e famigliare». Poi i giudici aggiungono che il consenso alla perizia non è stato dato in modo libero perché condizionato dall’esigenza di vedersi riconosciuto lo status di rifugiato politico. Bella scoperta, aggiungiamo noi, tutte le richieste sono condizionate da ciò che si richiede, tanto più se in ballo c’è la sicurezza e la vita di una persona.
È davvero un “Mistero Grande”, così come si chiama il progetto che riunisce le famiglie che con l’aiuto di don Renzo Bonetti, Presidente della Fondazione Famiglia Dono Grande, hanno compreso la “potenza del sacramento matrimoniale, nella sua missione altissima, che nulla, nemmeno il tradimento coniugale può annullare”, come dice lui. Una potenza e una fonte di grazia “che predico da anni ma che non ho ancora compreso a pieno, tanto è profonda”. Una vocazione ritenuta “per troppo tempo di serie B, come se il matrimonio fosse per chi non ce la fa ad essere vergine”.