MaM
Messaggio del 22 maggio 1986:Cari figli, oggi desidero donarvi il mio amore. Voi non sapete, cari figli, quanto è grande il mio amore e non sapete accoglierlo. In diversi modi io desidero manifestarvelo, però voi, cari figli, non lo riconoscete. Voi non capite le mie parole col cuore, perciò non capite neanche il mio amore. Cari figli, accettatemi nella vostra vita e allora potrete accettare tutto quello che io vi dico e tutto ciò a cui vi invito. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Sono attribuiti grazie e miracoli al Volto Santo di Gesù omaggiato in una famosa medaglia. A farla coniare fu la Beata Madre Pierina de Micheli, mistica e veggente appartenente alla Congregazione delle Figlie dell’Immacolata Concezione di Buenos Aires. Le religiose vivono all’Istituto dello Spirito Santo a ridosso di Testaccio, storico quartiere di Roma. Fu tra questo istituto e la sede milanese della congregazione, che, nella prima del novecento, si sarebbero verificati una serie di fatti soprannaturali che hanno visto come protagonista suor Pierina. La veggente avrebbe dialogato più volte con Gesù e con la Madonna. In particolare sono cinque le promesse date da Cristo, nel maggio 1938, alla Beata Madre Pierina per tutti coloro che faranno ogni martedì una visita al SS.Sacramento, in riparazione degli oltraggi, che ricevette il Santo Volto di Gesù, durante la Sua Passione...
Edi Aringhieri, la storia della mamma di Andrea Bocelli che decise di non abortire il figlio disabile: la battaglia e la sfida di una fede semplice che ha cambiato anche il figlio
Oggi inizia la Novena alla Madonnina delle Lacrime di Civitavecchia.
Oggi inizia la Novena della Purificazione (Candelora).
Per i divorziati risposati può essere lecito avere rapporti "coniugali" ed accostarsi così alla comunione. È quanto affermano le linee guida dei vescovi dell'Emilia Romagna per l'applicazione di Amoris Laetitia, dando seguito a quello che appare come un imput dall'alto.
Fine dell'eccezione francese. Era il paese in cui nascevano più figli, 2 per coppia in media, rispettando il tasso di sostituzione. Ma da tre anni consecutivi il numero di figli diminuisce. Eppure la Francia ha il sistema di welfare per le famiglie più generoso (e preso ad esempio) d'Europa. Le cause sono altre, soprattutto culturali.
Un medico savonese espone in ambulatorio una locandina con i riferimenti del gruppo di preghiera di Luca Di Tolve e finisce alla gogna: Arcigay gli scatena i giornali contro e l'Ordine ora lo vuole ascoltare. Ma non ha fatto altro che esercitare il suo diritto-dovere di medico di informare quei pazienti che hanno problemi con l'identità sessuale e soffrono. Un dovere che oggi può costare molto caro e che delinea un totalitarismo ormai imperante. Di Tolve: "Basta calunnie, chiediamo rispetto".