Nel 2017, sui 2,48 miliardi di cristiani nel mondo, in 215 milioni – ossia un cristiano su dodici – hanno subito un grado di persecuzione classificabile in “da forte a estremo”, secondo l’ONG protestante Portes Ouvertes [Porte Aperte, N.d.T.], che pubblica un indice mondiale delle persecuzioni dei cristiani. Approfondiamo.
Il fiume ormai ha rotto gli argini. L’“esempio” del pranzo in San Petronio ha dato origine ad una cascata di emulazioni, che stiamo documentando e che mai avremmo voluto documentare. E non si tratta di “effetti collaterali” di una buona terapia per sensibilizzare i cristiani all’amore concreto verso i poveri. Si tratta di effetti diretti, voluti, considerati come buoni. La conferma sta nel fatto che Bologna non lascia, ma raddoppia. E l’arcivescovo, Mons. Zuppi sorride e benedice.
Rinnovate le cariche direttive della Conferenza Episcopale Venezuelana. Dopo il "Natale più triste", il nuovo presidente, monsignor José Luis Azuaje Ayala (presidente della Caritas America Latina) si prepara ad anni difficili. Nel paese, il "Socialismo del XXI Secolo" è fallito e la gente muore di fame, malasanità e malattie.
Al liceo Dini di Pisa a parlare durante l'autogestione di contraccezione ed Hiv è stata Arcigay. Un genitore ha chiesto che fosse fornita anche un'altra visione che però è stata negata, svelando che non si può più condurre una battaglia sulla libertà di scelta senza chiarire cosa sia l'educazione.
Dopo la pubblicazione dell'intervento del teologo don Chiodi, membro della Pontificia Accademia per la Vita, che teorizza un "dovere" di contraccezione in alcune circostanze, fioccano le reazioni. «Sono tesi immorali, già condannate senza ambiguità da Giovanni Paolo II», dice il professor Seifert: «Don Chiodi deve ritrattare il suo errore o essere allontanato dall'Accademia per la Vita».
Michelangelo,_Giudizio_UniversaleSempre di più si sta diffondendo fra i credenti l’errata convinzione che dopo la morte intervenga una benevola misericordia di Dio che abbuona i peccati commessi e assolve tutti senza distinzione, così che i Novissimi da quattro di fatto sono diventati due, Morte e Paradiso, parendo forse agli incauti che il Giudizio e l’Inferno non siano compatibili con la bontà di Dio.