MaM
Messaggio del 18 marzo 1999:Cari figli! Io desidero che voi affidiate a me i vostri cuori, così che io possa condurvi nella strada che porta alla luce e alla vita eterna. Non voglio che i vostri cuori errino nelle tenebre di oggi. Io vi aiuterò. Io sarò con voi in questa strada in cui si scopre l’amore e la misericordia di Dio. Come madre, vi chiedo di permettermi di farlo. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Ho appena finito di leggere un bel libro regalatomi da mia moglie per Natale: “Ogni giorno il sole” (Piemme), di Lorella Cuccarini. Gradevole, sincero, va giù come l’acqua e quando lo finisci ti sembra come quando parte un’amica e un po’ ti dispiace.
La chiesa è un monumento che ha circa 100 anni. Dieci anni fa il governo aveva dato il permesso di restaurarla. Ora la fa demolire per farne una piazza. I fedeli pregano che il governo “rispetti la legge dello Stato che garantisce la libertà religiosa”. Alla fine del braccio di ferro, il governo locale ha fermato la demolizione.
Pubblichiamo di seguito la testimonianza di Fr. Christian Curty, O.F.M., esorcista di Avignone, riportata nel volume di don Gabriele Amorth dal titolo “Nuovi racconti di un esorcista” (Edizioni Dehoniane Bologna).
Le presunti visioni sono al centro della causa di beatificazione della mistica pugliese. E anticipano, in diversi casi, i moniti di Bergoglio ai preti
La statua monumentale di san Charbel (1828-1898), consegnata la scorsa settimana a Faraya, è stata issata ieri sulla sua base e ora svetta fiera sulla sommità della collina che domina il villaggio, accanto a una grande croce istallata nel 1951. Opera dello scultore libanese Nayef Alwan, la statua rappresenterà al contempo anche una reliquia. Infatti, nel contesto della cerimonia inaugurale prevista per il 14 settembre, festa dell'Esaltazione della Santa Croce, verrà inserito al suo interno un frammento d’osso appartenente all’eremita del convento di san Marone di Annaya.
Grandi festeggiamenti sabato scorso a Czestochowa per i 300 anni dell’incoronazione del quadro miracoloso della Madonna Nera, avvenuta nel 1717 – anno di fondazione ufficiale della Massoneria, curiosa coincidenza - per volere di Papa Clemente XI.
Gli Stati Uniti hanno cominciato a privare di fondi pubblici il colosso milionario degli aborti Planned Parethood grazie all'elezione di Trump e ad un'inchiesta giornalistica. Il primo ha varato una serie di norme pro life, mentre la seconda ha mostrato il volto delle cliniche della morte americane.
I cattolici eccellono praticamente in tutto: quando smarriscono il senso di se stessi, persino nell’autolesionismo. Ne è esempio imbarazzante il III capitolo della “guerra delle statue” in corso negli Stati Uniti. Ora a rimuovere i segni della propria identità ci si sono messi loro. È successo in California nella San Domenico School.