Ufficiali e funzionari hanno ispezionato il campo e cercato di interrogare i bambini. È la prima volta che un membro del clero ortodosso deve rispondere per una violazione della legge sulle “Attività e associazioni religiose”.
Lui è uno zio "saggio" cresciuto nell'era analogica, l'altro è il nipote così giovane da non conoscere altro che il digitale. Ma si incontrano sul senso religioso, che cresce e sfida la crisi attuale per trovare risposte vere. Rino Cammilleri si cimenta nel "Cattolicesimo spiegato a mio nipote che fa il liceo". Punto di partenza e di arrivo: la fede, che poi è solo una questione di fiducia.
Una relazione difficile con la madre e altri traumi portarono Laura Perry a rifiutare la sua femminilità e a "cadere nell'inganno del diavolo" per cui pensavo che "da uomo sarei stata felice". La sua famiglia, fortemente credente e attiva nella chiesa, cominciò quindi un percorso di riconoscimento dei propri errori e di guarigione. Attraverso la preghiera e l'umiltà profonda della madre di Laura, Dio convertì anche la figlia: "Il cammino è stato lungo, travagliato, ma la fedeltà a Dio nel tempo può operare meraviglie". Ecco come.
Presentato il rapporto Usa sulla libertà religiosa nel mondo nel 2016 e primo semestre 2017. Nel complesso la situazione è peggiorata, le violazioni della libertà religiosa si sono aggravate ed estese. Tra i paesi dove la minaccia appare massiccia, sistematica e persistente c'è anche la Russia. Tra le entità non governative spicca l'Isis, che è chiaramente responsabile di genocidio contro Yazidi, Cristiani e musulmani sciiti. Proteggerli è una priorità dell’amministrazione Trump.