MaM
Messaggio del 2 maggio 2012:Cari figli, con amore materno io vi prego: datemi le vostre mani, permettete che io vi guidi. Io, come Madre, desidero salvarvi dall’inquietudine, dalla disperazione e dall’esilio eterno. Mio Figlio, con la sua morte in croce, ha mostrato quanto vi ama, ha sacrificato se stesso per voi e per i vostri peccati. Non rifiutate il suo sacrificio e non rinnovate le sue sofferenze con i vostri peccati. Non chiudete a voi stessi la porta del Paradiso. Figli miei, non perdete tempo. Niente è più importante dell’unità in mio Figlio. Io vi aiuterò, perché il Padre Celeste mi manda affinché insieme possiamo mostrare la via della grazia e della salvezza a tutti coloro che non Lo conoscono. Non siate duri di cuore. Confidate in me ed adorate mio Figlio. Figli miei, non potete andare avanti senza pastori. Che ogni giorno siano nelle vostre preghiere. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il 15 agosto si celebra l'anniversario della liberazione di Sinj, in Croazia, dall'assedio delle truppe ottomane cessato miracolosamente il 15 agosto 1715 quando la città sembrava sul punto di cadere. Non ci sono ragioni politiche o militari che spieghino l'improvvisa ritirata degli Ottomani, ma il popolo l'ha immediatamete attribuita alla Madonna.
Nella Dormitio di Konrad von Soest (1420) troviamo tutto il mistero della Assunzione di Maria in cielo, una delle feste più importanti per la Chiesa. Gli angeli, san Giovanni, San Tommaso e un probabile San Pietro - che fanno da corona alla Madonna - raccontano la grandezza di Maria che, come afferma la liturgia, è quel segno di sicura speranza che rende più certa l’eternità. Una festa da riscoprire