MaM
Messaggio del 15 maggio 1986:Cari figli, oggi vi invito ad offrirmi il vostro cuore, affinché io possa cambiarlo e farlo simile al mio cuore. Voi mi domandate, cari figli, perché non potete soddisfare le mie richieste; voi non potete fare perché non mi avete dato il vostro cuore affinché io lo cambi. Voi parlate, ma non fate. Vi invito a fare tutto quello che vi dico; così sarò con voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Venne pregato dal Re di pronunciare poche parole prima di morire. Allora disse: «Chiedo di pregare per me. Testimoniate che sono morto nella fede e per la fede della santa chiesa cattolica. Muoio fedele servo del re, ma prima servo di Dio». Non gli venne meno neppure il suo tradizionale senso dell’umorismo. Si rivolse così al luogotenente che lo accompagnava al patibolo: «Per favore aiutatemi a salire, poi per scendere non disturberò nessuno». Era il 6 luglio 1535, festa di san Tommaso Beckett, uno dei santi più famosi di Inghilterra.
La malattia colpisce anche gruppi di persone che di norma non sono a rischio, come donne e non fumatori. Xue Qi, vice direttore del National Cancer Institute: “Forse correlata all'inquinamento atmosferico, in particolare al Pm2.5”. Nel 2015, 4.3 milioni di nuovi pazienti affetti da tumore. Più di 730mila di essi hanno un cancro ai polmoni. Questi ultimi rappresentano quasi il 36% rispetto al totale nel mondo. In 50 anni l’incidenza del cancro al polmone è decuplicata.
Mi ha incuriosito la strana battaglia di agosto sui convertiti. Una battaglia tutta anglo-americana, e di cui in Italia non si è avuta eco. Riassumendo, in breve. Tutto parte da un dibattito ospitato da Al Jazeera fra Austen Ivereigh, già uomo stampa dell’arcivescovo di Westminster Murphy O’Connor, grande protetto del Pontefice regnante, e Matthew Schmitz, direttore letterario del prestigioso sito-rivista USA “First Things” (clicca qui).