Dal mezzogiorno del 1 agosto fino alla mezzanotte del 2 agosto si può ricevere, una sola volta, l'indulgenza plenaria detta anche "del perdono d'Assisi".
Condizioni richieste:
1) visita ad una chiesa parrocchiale o francescana e recita del Padre nostro e del Credo;
2) Confessione sacramentale;
3) Comunione eucaristica;
4) Preghiera secondo le intenzioni dei Santo Padre;
5) Disposizione d'animo che escluda ogni affetto al peccato.
Il giudizio di Papa Francesco, chiamato a pronunciare la parola definitiva sull'autenticità delle apparizioni a Medjugorje, segnerà inevitabilmente uno spartiacque nella valutazione che non solo la Chiesa, ma anche i pellegrini, faranno di un luogo di preghiera che dal 1981 registra migliaia di visite ogni anno. Il "marchio" del Vaticano sdoganerebbe per sempre Medjugorje, mettendola sullo stesso piano dei santuari che sono nati dalla stessa matrice, quella cioè delle apparizioni mariane: Lourdes e Fatima. Ma non è affatto detto che la forza spirituale che pervade quel piccolo centro sulle colline della Bosnia-Erzegovina dipenda, in modo esclusivo, dalla decisione della Santa Sede.
Charlie è stato ucciso. Ha combattuto su questa terra prima che un’umanità spietata gli staccasse la ventilazione. Morto soffocato nel lettino di un hospice lontano da casa. Messo a morte perché questo nuovo Stato eugenetico ha deciso che è legale uccidere un disabile.
Oggi inizia la Novena a Dio Padre.