MaM
Messaggio del 25 aprile 1998: Cari figli, oggi vi invito ad aprirvi a Dio con la preghiera come un fiore si apre ai raggi del sole del mattino. Figlioli non abbiate paura. Io sono con voi e intercedo presso Dio per ognuno di voi, perché il vostro cuore accetti il dono della conversione. Solo così, figlioli, capirete l'importanza della grazia in questi tempi e Dio vi diventerà più vicino. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



La società cinese rischia di essere senza fede e superficiale: genera figli unici di ricchi magnati, ma “nessuna Madre Teresa”. La visione di povertà e ricchezza è sbagliata perché legata solo ai soldi. La vera ricchezza è nell’essere saldi “nella Sua salvezza”.
Le proprietà religiose sono passate sotto il controllo diretto dello Stato. Tra queste anche il famoso monastero Mor Gabriel, che risale al IV secolo ed «è uno dei più antichi del mondo»
«Il bambino non può guarire. E allora? Se la malattia è irreversibile, i medici si devono arrendere al loro compito: assistere il malato fino alla fine». Intervista al genetista Domenico Coviello
Il cardinale Gerhard Ludwig Müller, prefetto della congregazione per la Dottrina della Fede, non sarà confermato nel suo incarico alla scadenza del quinquennio il prossimo 2 luglio. La notizia potrebbe essere ufficializzata oggi stesso ed era da tempo nell'aria. Nell'interpretazione dell'esortazione Amoris laetitia, è stato uno strenuo difensore della continuità della dottrina della Chiesa in materia morale.
L’inserto di Avvenire “Noi genitori e figli” attualmente in distribuzione è dedicato all’Esortazione postsinodale Amoris laetitia, presentata come punto di inizio di un processo di cambiamento della dottrina. Di fatto, viene confutata la tesi della "continuità" rispetto al magistero di Giovanni Paolo II e alla Veritatis splendor. E quindi i dubia dei cardinali tornano ad essere di stretta attualità.
Avete un pene? Avete una vagina? Quale che sia la risposta che vi riguarda, dovete sapere che essa è stata decisa durante la guerra fredda. Sì, a quanto pare Nixon, a un certo punto, tra la guerra in Vietnam e lo scandalo Watergate, ha trovato il tempo di decidere se tutti noi siamo maschi o femmine. Ecco, sostenere una roba simile è probabilmente ragione sufficiente per causare un Tso. C’è chi crede di essere Napoleone e chi ritiene che il sesso delle persone sia stato deciso sotto la guerra fredda. Entrambi devono essere seguiti a fondo. Per qualche bizzarro motivo, tuttavia, la nostra società lascia in libertà gli individui del secondo tipo e dà loro, anzi, una tribuna autorevole per spandere i propri deliri.
Meditazioni del mese di lugio dedicate al Preziosissimo Sangue di Gesù.
Oggi inizia la Novena a Maria Santissima Rosa Mistica.