Una famiglia felice a Padova negli anni Ottanta. Quattro figli scout, con due genitori «che sono il dono più grande che ho avuto nella mia vita». Una frequentazione “naturale” fin da bambino in parrocchia e un ingresso in seminario minore. La vita sembra scorrere senza scossoni su un cammino già tracciato. «Ma la realtà da seminarista era diversa da quella immaginata. Non era soltanto in quegli otto campi da calcio che mi avevano attratto».
Separato dalla famiglia con una disciplina rigida, Davide entra presto in crisi. Lo racconta con il sorriso, oggi, don Davide Banzato. Racconta le cose belle del seminario minore, ma anche le cose che l’hanno portato a sbattere la porta ? «me ne sono andato nel peggiore dei modi» ? e le sue crisi, le feste e la sua resistenza alla vocazione. Fino ad oggi, giovane sacerdote, assistente spirituale di Nuovi orizzonti, comunità fondata da Chiara Amirante.
Gli studi musicali in Europa, la prigionia in Italia, il ritorno in patria e poi la vocazione: ritratto di una straordinaria suora etiope
Dimenticate l’Ebola, è il porno la vera piaga che consuma la nostra società. È un’epidemia di proporzioni massicce, che porta la sanità pubblica verso una crisi sempre maggiore. La stragrande maggioranza degli uomini ammette di guardarlo regolarmente: avvocati, medici, pastori, sacerdoti, mariti, non importa. E nonostante i migliori sforzi dei genitori, ogni bambino vi sarà esposto prima o poi. Come ha detto un esperto della materia, non è questione di se, è questione di quando.
Vorrei poter dire che gli uomini cattolici siano migliori del resto della società, ma non è vero. I cattolici (anzi, i cristiani in generale) consumano pornografia tanto quanto gli uomini che non sono cristiani. E questo è tragico.
Potrei continuare, ma sappiamo bene che la pornografia è un vero problema. Quindi cosa fare a riguardo? Dobbiamo sbarazzarci del porno una volta per tutte. Senza pietà. Se la pornografia è presente nella tua vita, dovrai puntarle una pistola contro e tirare il grilletto. Smettila di incasinarti. Smettila di tollerare la sua presenza nella tua vita. Devi agire in modo spietato nei suoi confronti.
Ecco alcune ragioni convincenti per rimuovere la pornografia dalla tua vita.
In comunione col papa, a Fatima per il centenario delle apparizioni, i cristiani di Aleppo in preghiera per la fine della guerra. Mons. Audo: momento di “speranza” e “testimonianza” di una fede “salda nelle difficoltà”. Prova della “unità” fra le varie confessioni. Attesi migliaia di fedeli. Alla violenza si risponde “col fanatismo o la comunione: la Chiesa insegna la seconda strada”.
Una Corte distrettuale della capitale indonesiana ha condannato martedì 9 maggio l’ex governatore di Giacarta, Basuki Tjahaja Purnama, detto “Ahok”, a due anni di carcere. La corte ha ritenuto il cristiano di etnia cinese colpevole di blasfemia. La difesa del politico ha annunciato che ricorrerà in appello contro il verdetto, più pesante di quanto richiesto dall’accusa.
82 delle 276 studentesse nigeriane rapite a Chibok, il 15 aprile 2014, sono state liberate dai jihadisti Boko Haram, in uno scambio di prigionieri. Ma la loro non sarà vera libertà: saranno sorvegliate a vista dalla polizia, quasi in carcere. Perché sono diventate troppo famose e quindi troppo esposte al terrorismo.
Dopo i fumi dell’incenso, in chiesa entrano anche quelli dello spinello. Lo scorso aprile a Denver, in Colorado, ha aperto l'International Church of cannabis. Una ex chiesa che diventerà una fumisteria per tutti. E in Uruguay si potrà fumare solo se iscritti in un registro pubblico: nasce così il drogato di Stato.
Il Twitter (riportato sul Corriere della Sera, 8 maggio, pag. 10) del nostro premier Gentiloni - “Evviva Macron Presidente. Una speranza si aggira per l’Europa” - mi ha ricordato la frase di apertura del Manifesto del Partito Comunista (1848): “Uno spettro si aggira per l’Europa: lo spettro del Comunismo…” . Io naturalmente spero che abbia ragione Gentiloni, che ciò che si aggira per l’Europa possa essere speranza e non paura. Ma la mia (speranza) è anche legata alla speranza che i partiti politici italiani che hanno a cuore il futuro del nostro paese abbiano capito la lezione francese. A parere mio tale lezione è duplice.