"Pagate voi per le vostre scelte". E' questo il messaggio chiaro che Trump rivolge agli europei, in occasione del vertice Nato, dell'incontro con i leader europei a Bruxelles e poi a Taormina. Su difesa, commercio, immigrazione e soprattutto sul clima, Trump privilegia gli interessi dei contribuenti americani, minando alla radice l'idea, rassicurante e inquietante al tempo stesso, di una "governance" globale.
La giornata della visita pastorale di Papa Francesco a Genova si è aperta ieri con un importante incontro con il mondo del lavoro agli stabilimenti dell'Ilva di Genova. Alle 8,30 circa Francesco ha risposto a quattro domande rivoltegli da un imprenditore, una giovane sindacalista, un lavoratore che sta compiendo un cammino di fede e, infine, una ragazza disoccupata. Ne è uscito un discorso molto ampio che ha saputo leggere la realtà attingendo a piene mani dalla dottrina sociale della Chiesa sul tema del lavoro.
Malata, con una famiglia separata, cresciuta con il nonno, trovò in internet video che la convisero che doveva diventare un maschio. I medici acconsentirnono, ma Zhara, 21enne neozelandese, era più triste di prima. Il nonno preoccupato non veniva ascoltato da nessuno, finché la nipote tentò il suicidio. Ora Zhara vuole essere riconosciuta come donna, ma...