MaM
Messaggio del 2 febbraio 2020:Cari figli, sono stata scelta per essere madre di Dio e vostra madre, per decisione e amore del Signore, ma anche per mia volontà, per mio amore illimitato verso il Padre Celeste e mia totale fiducia in Lui. Il mio corpo è stato il calice del Dio Uomo. Sono stata al servizio della verità, dell’amore e della salvezza così come lo sono adesso, in mezzo a voi, per invitarvi, figli miei, apostoli del mio amore, ad essere portatori della verità, per invitarvi, per mezzo della vostra volontà e dell’amore verso mio Figlio, a diffondere le Sue parole, parole di salvezza e per mostrare, con i vostri gesti, a tutti coloro che non hanno conosciuto mio Figlio, il Suo amore. La forza la troverete nell’Eucarestia: Mio Figlio che vi nutre con il Suo corpo e vi rafforza con il Suo sangue. Figli miei, unite le mani in preghiera e guardate verso la croce in silenzio. In questo modo troverete la fede affinché possiate diffonderla, troverete la verità affinché possiate distinguerla, troverete l’amore affinché possiate capire come amare realmente. Figli miei, apostoli del mio amore, unite le mani in preghiera e guardate verso la croce: solo nella croce c’è la salvezza. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



... Maria appare troppo e parla troppo? - Io sono molto impressionato per l’insistenza con cui Maria viene a parlarci in questo tempo. Quante apparizioni di Maria in questo secolo? Rue de Bac a Parigi, Pontmain, Lourdes, La Salette, Fatima, Beauraing, Banneux, Kibeo in Rwanda, Medjugorje... Molte volte la gente mi chiede come mai Maria appare a Medjugorje già da 13 anni; e ancora: « Com’è chiacchierona Maria! In altri luoghi Maria ha detto qualche parola e solo qualche giorno! Questo non è conforme alla discrezione di Maria!». Personalmente non ho nessuna idea su ciò che conviene o non conviene a Maria: cosa deve dire, o cosa deve fare! Io so che se Maria bussa alle nostre porte con tale insistenza e intensità e così a lungo, è perché c'è un’urgenza particolare per il nostro tempo....
Buongiorno Pa’ Francesco!!!
Ho sempre pensato che la grandezza di un uomo la si vede attraverso le sue gesta. E le sue di gesta, per come è lei e tutto quello che sta facendo, sono così grandi che, tranne qualche piccola “SVISTA”, è impossibile non immaginare che le arrivino direttamente da DIO! per lo meno io ne sono piu’ che convinto. Ma l’altro ieri lei, parlando di Medjugorje, ha detto: “non posso credere che la Madonna si metta a spedire messaggi tutti i giorni come fosse un’impiegata alle Poste”. E se invece fosse vero? Come io credo. Non pensa invece che (per chissà quali fini ora a noi sconosciuti) potrebbe essere una Sua Celestiale strategia l’aver scelto quei sei ragazzi e avere con loro degli incontri giornalieri e, di proposito, sempre alla stessa ora?… E se fosse questa la piccola “SVISTA” del Papa?… Sarebbe bellissimo se lei, anche di nascosto, incontrasse le veggenti. Forse a lei direbbero qualcosa di sorprendente che nessuno ancora sa… e che solo lei potrebbe spiegarci!!!

Adriano Celentano
L’attore Jim Caviezel, famoso nel mondo per avere interpretato la parte di Gesù nel film “La Passione di Cristo” attende con interesse la possibilità di lavorare nuovamente con Mel Gibson per sequel, un film sulla risurrezione, che il regista ha annunciato di volere realizzare. Caviezel dice che questa interpretazione gli ha permesso di “ispirare positivamente altre persone”. “Se La Passione di Cristo ha ispirato così tante persone a fare il bene, perché non proviamo di nuovo?”, dice Caviezel, che avverte questo impegno come uno degli scopi della sua vita. “Solo l’amore di Cristo può salvare il mondo”, ha detto l’attore americano durante una visita in Polonia dove ha lavorato per un documentario su Karol Wojtyla dal titolo “Liberare il continente: Giovanni Paolo II e la caduta del comunismo”.
Epicentro dell’epidemia la capitale Sana’a e la confinante provincia Amanat al-Semah. Condizioni igieniche precarie e povertà hanno favorito la diffusione. Oms: meno del 45% degli ospedali e delle cliniche funzionano a pieno regime. La guerra ha danneggiato o distrutto almeno 300 strutture mediche.
Un libro ricostruisce la storia e il carisma del confessore di don Luigi Giussani. La sua fu sempre una chiamata a “vivere”
Notizie e domande (anche inquietanti) sul nuovo generale dei gesuiti che dubita di «cosa ha detto veramente Gesù» e si sente chiamato con Francesco a «concretizzare il Concilio»
In occasione dei 50 anni delle apparizioni Paolo VI ribadì quello che era stato il messaggio dato a Fatima dalla Madonna: preghiera e penitenza, questo avrebbe salvato il mondo dalle tragedie e dalle catastrofi, e avrebbe portato i cuori alla conversione. L’evento di Fatima ha ancora tutto il suo valore. Il suo messaggio essenziale è che la nostra vita può cambiare.
Sono migliaia ormai le persone che ogni anno si radunano a Roma per marciare ricordando al mondo i milioni di bambini uccisi da una legge degna solo di un regime che fa dei più piccoli e deboli una merce dei potenti. Parliamo della legge 194 per cui da quasi 40 anni, ogni giorno in Italia centinaia di medici uccidono su richiesta altrettanti bambini nell’indifferenza generale o comunque senza troppo scandalo. Ma c’è appunto un resto di Israele che pur non contandosi sa di dover salvare il seme ricordando la verità in pubblico, “come disse profeticamente papa Benedetto XVI nel 2012, quando la deriva laicista totalitaria cominciava a prendere piede”. Virginia Coda Nunziante, portavoce della Marcia per la Vita, spiega perché i risultati di questa manifestazione ignorata dai grandi media si vedranno nel lungo periodo, ma soprattutto come “marciare serve già ora a chi partecipa”.