MaM
Messaggio del 25 febbraio 2008:Cari figli, in questo tempo di grazia vi invito di nuovo alla preghiera e alla rinuncia. Che la vostra giornata sia intessuta di piccole ardenti preghiere per tutti coloro che non hanno conosciuto l’amore di Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Seguire le orme di Gesù con la Madonna: così potrebbe essere sintetizzata La mistica città di Dio (Ed. Porziuncola, Assisi) di Maria di Gesù di Agreda (1602-1665). Infatti in tale opera la Concezionista spagnola legge il Vangelo dalla prospettiva della Vergine Maria e ponendo alla fine di ogni capitolo un’esortazione che la Madonna stessa affida alla scrivente ma anche ad ogni persona che leggerà tale poema. Ecco di seguito le due indicazioni che Maria di Agreda pone in bocca alla Vergine al termine della narrazione delle tentazioni di Gesù nel deserto.
Il Perù si rifiuta di subire l’imposizione dell’ideologia gender nelle scuole da parte dello Stato. E così, dopo mesi e mesi di battaglie in tutte le sedi e con tutti gli strumenti possibili, dalle piazze alle aule del parlamento, dai giornali alle tv e dai pubblici appelli alle petizioni, sabato 4 marzo oltre 1 milione e mezzo di peruviani hanno manifestato in tutte le 24 regioni del Paese scendendo in strada. Si è trattato di una mobilitazione massiccia e incredibile, promossa dal movimento “#Conmishijosnotemetas” (ovvero “Lascia stare i miei figli, non metterti contro i miei figli”).
Cresce il numero delle famiglie che hanno abbandonato al-Arish. Esse hanno trovato ospitalità in 13 diverse province del Paese. Nuove minacce jihadiste contro i cristiani. Il presidente al-Sisi chiede di fornire il massimo sostegno ai nuclei in fuga. Ma la crisi rallenta gli aiuti. A Minya vietata per motivi di sicurezza la messa domenicale.
Nella nuova versione cinematografica del classico di animazione il personaggio di Le Tont, braccio destro di Gaston, è «dichiaratamente omosessuale». A svelarlo il regista che spiega: «Ci sarà anche una scena esclusivamente gay»
I casi Francesi e le Dat spagnole dimostrano la follia di mettere la vita ai voti: una bambina rischia la morte per fame e sete contro la volontà dei genitori, un uomo non è stato ucciso solo a causa di un inghippo burocratico, i medici sono obbligati ad atti contro coscienza. Così, in nome della libertà, consegniamo l'esistenza al potere che stabilisce i criteri della nostra dignità.