Un gruppo di scienziati dell’Università di Cambridge guidato da Magdalena Zernicka-Goetz ha generato il primo embrione sviluppato in provetta senza utilizzare un ovocita fecondato. E' stato così passato un confine molto pericoloso, il cui esito futuro (a questo punto possibile) è la manipolazione della vita. Anche umana.
Dopo un nuovo caso esemplare, una donna padovana che vuole abortire il suo terzo figlio e si vede rifiutata per ben 23 volte nel triveneto, la Ulss locale costruisce un polo abortista, specializzato. Dopo il bando per soli medici abortisti della Regione Lazio, ora sorge un ospedale che pratica solo aborti, rappresentazione plastica del pensiero unico.
Finisce con un'archiviazione la denuncia contro le immagini del circolo gay il Cassero di Bologna. Nel 2015 avevano creato foto blasfeme per pubblicizzare una festa omo. Ma per il magistrato non c'è vilipendio alla religione perché si tratta di satira. Tra i compiti "meritori" del Cassero rientra l'attività di promozione della causa gay. La magistratura sancisce che attaccare la Chiesa rientra a pieno titolo nella battaglia dei diritti Lgbt. E' il passaggio dalla democrazia alla gaycrazia.
Vedere il volto sprizzante di gioia di Caterina (figlia del noto giornalista italiano Antonio Socci) che nel 2009 in seguito ad un evento rarissimo subì un arresto cardiaco, fa pensare. Ancora di più fa riflettere il fatto di guardare una donna in un corpo segnato da un’attuale disabilità e desiderarne la stessa strana avvenenza. Lo stesso singolare effetto lo fanno le immagini che ritraggono Katherine Wolf, l’ex modella e Miss Samford 2002 (preliminari per partecipare a Miss America) che nel 2008, all’età di 26 anni, venne colpita da un ictus. Da allora la Wolf, sposata con due figli, è in carrozzina, ha il volto in parte paralizzato ed è sorda da un orecchio. Eppure, anche la sua persona, ha qualcosa di regale, che ispira attrazione e rispetto.