MaM
Messaggio del 25 febbraio 1982:Ad un veggente che le chiede se tutte le religioni sono buone, la Madonna risponde: "In tutte le religioni c'é del buono, ma non é la stessa cosa professare una religione o un'altra. Lo Spirito Santo non agisce con uguale potenza in tutte le comunità religiose."

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Per 527 volte ha scalato la collina brulla e sassosa che sovrasta la frazione di Bijakovici alle pendici del monte Crnica per incontrare Kraljica Mira, la regina della pace. Così viene chiamata la Madonna che appare a Medjugorje, una piccola località del comune di Citluk divenuta un richiamo per i fedeli di tutto il mondo. Sergio Sbuelz, 73 anni di Rizzolo, da 32 anni accompagna i fedeli su quell’altura a 200 metri sopra il livello del mare fra le colline del Križevac e del Podbrdo.
Il vescovo Ratko Peric, nel territorio delle cui diocesi Mostar Duvno è situato il Santuario di Medjugorje, ha negato che si verifichino apparizioni e miracoli della Madonna, che vi siano le apparizioni narrate dalle veggenti e che anche Papa Benedetto XVI e il cardinale Camillo Ruini, che è stato capo della commissione pontificia dal 2010 al 2014, ne sarebbero convinti. E’ quanto ha scritto nel sito della sua diocesi in Bosnia Erzegovina. Che ne pensa Padre Maurizio De Sanctis, parroco di Santa Rosa, dell’omonimo quartiere, padre Nike perchè calza scarpe da trekking ed è stato amante della danza, che ha invitato le veggenti del Santuario a portare le loro testimonianze di fede?
Gli 800 orfani gettati nella fossa comune in Irlanda? L’unico orrore sono le bufale (in chiave anticattolica) dei giornali. «Non ho mai detto a nessuno che 800 bambini sono stati buttati in una fossa comune». Questa la dichiarazione di Catherine Corless, la storica che ha SVOLTO l’indagine sui bambini scomparsi tra il 1925-1961 dall’orfanotrofio di Tuam, nella contea di Galway, e che una settimana fa è stata citata in tutto il mondo per il “ritrovamento” di una fossa comune con 800 copri. Ma se fidarsi è bene non fidarsi è certo meglio, infatti la storia che i media hanno subito trasformato in un’arma per l’ennesimo attacco alla Chiesa comincia ad assumere la sua vera forma ben diversa da quella proposta.