MaM
Messaggio del 5 febbraio 1989: Voi vi meravigliate perché io dopo tutti questi anni vi ripeto ancora di decidervi di Dio. Però vedete da voi stessi come avete vissuto anche questa giornata...

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Gesù a Santa Faustina Kowalska:Non confidare mai in te stessa, ma abbandonati alla mia piena volontà. Metti l'amor proprio all'ultimo posto, affinché non corrompa le tue azioni. Lascia che ciascuno agisca secondo i propri gusti. Dal canto tuo comportati secondo i miei desideri. Se avrai patito qualche dispiacere, fa' tutto il bene che puoi alla persona che te lo causò. E se verrai rimproverata, resta in silenzio. Non scoraggiarti mai, perché sarebbe verso di me un ingratitudine. Non esaminare con curiosità le vie per cui ti sto guidando. Quando ti senti stanca e l'avvilimento batte alla tua porta, fuggi via da te stessa e vieni a rifugiarti nel mio cuore. Non ritirarti dalla lotta: molte volte basta anche solo del coraggio per vincere le tentazioni in modo che non osino più assalirti in seguito. Lotta sempre con la convinzione che io sono con te. Non lasciarti guidare dai tuoi sentimenti, perché non sempre hai forze per padroneggiarli; tutto il merito sta nella tua volontà. Vedi che io non t'inganno con promesse di consolazione; al contrario, ti voglio preparare alla lotta. Ricorda che ti trovi in un'arena, dove dai spettacolo di te alla terra e al cielo.
Stavolta la Rai la imbrocca giusta: alla vigilia dell'Annunciazione manda in onda un film di modesta qualità, ma vero: Il Paradiso per davvero, storia di un bambino che si ammala e vede il Paradiso raccontando dettagli della vita dei genitori che non poteva conoscere. Un film "protestante", ma con significative analogie con la dottrina cattolica.
Una conferenza negli Stati Uniti di Burke viene usata nel mondo anglosassone per confermare l'intenzione di presentare una correzione formale a Papa Francesco sulla vicenda dei Dubia. Ma il cardinale non ha detto affatto questo. Si è limitato a prendere atto che in assenza di risposte bisognerà considerare il magistero precedente. Insomma: una fake news.
Sospeso dall'insegnamento e a rischio licenziamento il docente colpevole di aver spiegato ai propri studenti che l'aborto è un assassinio. Ma sulla vicenda, raccapricciante, pesano anche molti silenzi di chi dovrebbe intervenire con decisione. I vescovi belgi anzitutto, ma anche la Santa Sede: Congregazione per l'Educazione cattolica, dicastero per la vita, Accademia per la Vita. Per ora tutto tace.
C'è chi è costretto a cambiare lavoro, chi vive nel terrore di essere denunciato e chi prima di essere assolto deve subire una gogna mediatica infamante: sono i farmacisti cattolici che rivendicano il diritto all'obiezione di coscienza nella vendita dei farmaci abortivi, che poi farmaci non sono. A Modena, dove il vescovo e la Giovanni XXIII hanno chiamato a raccolta il popolo per la IV fiaccolata per la vita nascente hanno dato loro voce. E hanno scoperto che la proposta di legge in Parlamento è ancora ferma.