MaM
Messaggio del 8 ottobre 1983:Tutto ciò che non è secondo la volontà di Dio è destinato a perire

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Vangelo Mt 22,34-40: Amerai il Signore tuo Dio, e il tuo prossimo come te stesso.
In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?».
Gli rispose: «“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. Questo è il grande e primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti».
Dall'omelia di don Maurizio Pallù - il sacerdote fiorentino, neocotecumenale, rapito in Nigeria e liberato il giorno sel suo compelanno -, pronunciata durante la Messa celebrata lunedì 23 ottobre nella parrocchia di San Bartolomeo in Tuto a Scandicci
Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco del 25 ottobre 2017. "Il paradiso non è un luogo da favola, e nemmeno un giardino incantato. Il paradiso è l’abbraccio con Dio, Amore infinito, e ci entriamo grazie a Gesù, che è morto in croce per noi".
Polonia. Il cardinale Sarah al congresso di Europa Christi ha ribadito "il diritto di ogni nazione di fare una distinzione fra un rifugiato politico” e "i migranti economici". L'allarme: l'Europa ha reciso le sue radici cristiane e sta perdendo l'identità.
Un esercito di foreign fighters, dopo la caduta di Raqqa, capitale siriana di Isis, non ha altra scelta che riprendere la via dei Paesi d'origine. Tra cui l'Italia. Non c'è da stupirsi se, una volta tornati, gli jihadisti riprendano la lotta armata. E vengano considerati come "eroi" dagli islamisti che non sono mai partiti.