Si fa di ora in ora più drammatico il bilancio del doppio attacco suicida di sabato a Mogadiscio, in Somalia. Fonti mediche riferiscono che i morti sono almeno 300, mentre si contano centinaia di feriti. Si tratta dell'attacco più sanguinoso dall'inizio dell'insurrezione islamista di al-Shabab nel 2007.
Don Maurizio Pallù, itinerante del Cammino neocatecumenale, è stato rapito venerdì scorso da un gruppo armato. Un attacco già nel 2016. Procedono nel massimo riserbo le trattative per la liberazione.
Avete mai visto l’immagine della Madonna Nera, più nota come Madonna di Cz?stochowa? Attualmente è custodita nel monastero di Jasna Góra (Polonia).
Quando Papa Giovanni Paolo II ha visitato il monastero nel 1979, durante l’omelia ha detto: “Sono uomo di grande fiducia. Ho imparato ad esserlo qui”.
(Qui si possono leggere la splendida omelia di Papa Giovanni Paolo II a Cz?stochowa e l’atto di consacrazione alla Madonna).
L’elemento dell’immagine che spicca maggiormente sono due cicatrici sulla guancia della Vergine Maria e una terza sulla gola.
È interessante sapere da dove derivino e perché non siano mai state eliminate.
Nella mattinata del 12 ottobre, presso la sala conferenze del Palazzo Reale di Milano, si terrà un corso sul linguaggio da usare secondo i desiderata del transessualismo, accreditato dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia nell’ambito della formazione professionale. Già il titolo scelto dall’Odg è indicativo: «Nati in un corpo “sbagliato”. Luci e ombre nella comunicazione».
Non vanno sottovalutati l’esempio ed il modello offertici dalla Polonia col «Rosario al confine», così denominato perché recitato sabato scorso per l’appunto lungo i confini nazionali da oltre un milione di fedeli, radunati in 320 chiese ed in 4 mila «zone di preghiera». Non vanno sottovalutati per tanti motivi.
Innanzi tutto, per il carattere d’intensa devozione proprio dell’iniziativa, a partire dalla data, il 7 ottobre, festa di Nostra Signora del Rosario, alla cui intercessione è attribuita, nel giorno anniversario, la vittoria cristiana nella battaglia di Lepanto, con cui nel 1571 venne sconfitta la flotta turca e salvata l’Europa dall’islamizzazione. Non a caso: anche sabato scorso i cattolici polacchi hanno chiesto alla Madonna di preservare il nostro Continente dall’abiura e di proteggerlo dall’invasione musulmana.
La propaganda ISIS sulla rete non conosce soste e alza il tiro, ogni giorno di più. Continuano infatti a circolare sul web i messaggi di invito, rivolti ai milioni di fedeli musulmani presenti nel Dar al–?arb, ovvero sul “territorio di guerra” europeo, a colpire i miscredenti kafir con ogni mezzo.
Dopo gli appelli ad attaccare gli infedeli con assalti all’arma bianca, raffiche di kalashnikov e camion lanciati a tutta velocità sulla folla, che hanno ispirato i sanguinosi e drammatici attacchi terroristici degli ultimi tempi nel Regno Unito, Spagna, Francia ed altri paesi europei, lo Stato islamico esorta ora i suoi seguaci a specializzarsi nell’utilizzo di una originale e potentissima nuova arma, capace di compiere stragi di migliaia di vittime senza spargimenti di sangue: il veleno, con cui contaminare i prodotti alimentari presenti nelle grandi catene di distribuzione occidentali.
La vita umana è intangibile dal concepimento alla morte naturale. Adesso questo principio non negoziabile è inserito nel nuovo piano strategico del Ministero della Salute dell'amministrazione Trump. Ora si prepara un conflitto fra istituzioni che sarà duro, ma intanto un grande segnale è stato lanciato.
Si intitola “Perseguitati e dimenticati". E' l'ultimo rapporto di Aiuto alla Chiesa che Soffre. Alle violenze ormai estreme in 13 paesi si aggiunge l'indifferenza dell'Occidente, che rende deludente qualsiasi intervento, soprattutto in Medio Oriente.
Le forze curde e i rivoluzionari siriani si preparano a lanciare l'assalto finale contro le ultime roccaforti dell'Isis a Raqqa, capitale del Califfato in Siria. Ma è mistero fitto su centinaia di jihadisti che si sono ritirati col consenso degli assedianti. Dove andranno a finire? Perché hanno potuto sganciarsi pacificamente?