AddThis Sharing ButtonsShare to Facebook
Share to Twitter
Stampa Invia ad un amico Scarica il PDF RSS
Dagli anni in cui, a grandi bracciate, il Ferragosto ha iniziato a percorrere il mare dell’estate, sembra ormai che sia arrivato a sbaragliare definitivamente la concorrenza della festa dell’Assunta nel quindici agosto. Ma la moda della contrapposizione non soddisfa l’anima.
Il Ferragosto segna il culmine delle vacanze e rievoca i tempi “gloriosi” della chiusura delle fabbriche e dello svuotamento delle città. Più ancora, diventa il simbolo di una ricerca di ristoro e riposo, di divertimento e di felicità. In qualche modo, il Ferragosto è l’altra faccia, clamorosa e a volte sbracata, del Natale. Non possiamo fare a meno di desiderare e ricercare la festa, la vacanza, la compagnia; sempre in corsa verso la felicità, anche quando ci dobbiamo accontentarci di molto di meno.