MaM
Messaggio del 9 settembre 1988: Anche questa sera vostra madre vi mette in guardia contro l’azione di Satana. Voglio mettere in guardia soprattutto i giovani perché Satana agisce in maniera particolare tra la gioventù. Figli cari, desidero che le famiglie, specialmente in questo tempo, preghino unite. Che i genitori preghino con i propri figli e dialoghino di più con loro! Io pregherò per loro e per tutti voi. Pregate, cari figli, perché la preghiera è la medicina che cura.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



In programma il 26 luglio, a Cracovia, la staffetta della Fiamma della Misericordia, seguita dal pellegrinaggio dei simboli della Gmg e la Messa presieduta dal card. Dziwisz
Tra i Decreti promulgati dalla Congregazione per le Cause dei Santi, anche quelli di sette missionari e un laico uccisi in odium fidei durante la guerra civile spagnola
Quanto vale la vita di un bambino? Dipende. Niente, se nasce imperfetto, dice chi raccomanda l’eutanasia dei bambini nati con malformazioni, privi di razionalità (Singer), di coscienza (Hassoun e Kriegel) o “stranieri morali”, estranei alla comunità sociale perché incapaci di discernimento (Engelhardt). Troppo, per chi calcola i costi in pappe, pannolini, vestiario, asilo, giocattoli. Una coppia incapace di procreare paga un bambino anche 130.000 euro, se ricorre alle madri surrogate.
Nell’Anno della Misericordia bisognerà pur arrendersi all’evidenza che con certuni è fatica sprecata. Certuni la misericordia non la vogliono proprio, sia perché non credono di averne bisogno, sia perché, loro, non ne avrebbero alcuna con quanti non appartengono alla loro fazione. Insomma, il classico dialogo tra sordi.
Tutte le perplessità e timori legati alla messa a punto delle linee guida del comma 16 della legge sulla ‘Buona Scuola’, che introducono l’educazione alla parità tra i sessi e la lotta alla violenza di genere in tutti gli istituti di ogni ordine e grado, hanno avuto conferma lo scorso 5 luglio, quando era prevista la presentazione dell’anteprima dell’ultima versione del testo al Fongas, il Forum Nazionale delle Associazioni dei Genitori della Scuola. L’incontro tra i delegati del Ministero dell’Istruzione e i rappresentati delle associazioni si è dimostrato invece una farsa che ha visto i dirigenti del Miur comunicare il rinvio della consegna del documento a data da destinarsi previa l’approvazione da parte del Ministro Giannini.
Entriamo nella macchina del tempo, impostiamo come anno per il nostro viaggio temporale il 2031, giriamo per tutte le chiese di Italia e infine diamo un’occhiata in bacheca dove sono esposti, nell’albo parrocchiale, gli annunci matrimoniali. Quello spazio sarà vuoto. Questo è almeno quanto sostiene una ricerca del Censis chiamata in modo significativo “Non mi sposo più”. Il 2031 sarebbe dunque il ground zero dei matrimoni religiosi, l’anno in cui in Italia non si celebreranno più matrimoni in chiesa.