MaM
Messaggio del venerdì santo 5 aprile 1985:Messaggio è dato tramite Ivanka: "Voi parrocchiani avete una croce grande e pesante, ma non abbiate paura di portarla. E' con voi il mio Figlio, che vi aiuterà."

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Vangelo Lc 12,13-21: Quello che hai preparato, di chi sarà?
In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?».
E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede».
Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse –: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni, per molti anni; ripòsati, mangia, bevi e divèrtiti!”. Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?”. Così è di chi accumula tesori per sé e non si arricchisce presso Dio».
Domani, 28 luglio, Papa Francesco sarà il terzo papa, dopo San Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, a visitare il santuario nazionale di Jasna Góra a Cz?stochowa, quello della Madonna Nera. Bergoglio presiederà la solenne Messa di ringraziamento per il Battesimo della Polonia, nel suo 1050esimo anniversario. Jasna Góra è da sempre il cuore del popolo polacco. Visitato fin da secoli passati da altri Pontefici e da rappresentanti della Santa Sede. A Jasna Góra sono stati: Enea Silvio Piccolomini (poi Papa Pio II), Ippolito Aldobrandini (poi Papa Clemente VIII), Emilio Bonaventura Altieri (poi Papa Clemente X). Emilio Bonaventura Altieri ha celebrato a Jasna Góra la Santa Messa nel 1667 con la partecipazione della corte reale.
Uno studio della rivista accademica “Infant and Child Development” dimostra che la differenza sessuale emerge anche nella scelta dei giochi da parte dei più piccoli
Crocefissi nascosti e paramenti inadatti: così le esequie vengono "svuotate".
Il celebre regista bolognese analizza come lo schermo riflette la crisi della famiglia, dovuta a cambiamenti sociali ammantati di libertà che hanno stravolto i costumi e reso le persone più infelici
Le parole di Ilda Casati, figlia di Mario, ucciso a Nizza nell’attentato del 14 luglio, al termine dei funerali del padre: «il vero desiderio che ho nel cuore è che sia la misericordia a vincere e non il male»
Mentre settimana scorsa a Pensacola, in Florida, David Suhor invocava satana in apertura al Consiglio comunale cittadino, martedì centinaia di cristiani si sono radunati per pregare in riparazione all'atto blasfemo. L'uomo, cofondatore della Satanic Temple, setta satanica attivissima in Usa da tempo e uscita allo scoperto con azioni pubbliche negli ultimi due anni, è stato interrotto da alcuni membri della chiesa metodista presenti in assemblea che si sono messi a pregare Dio finché il presidente del consiglio comunale, Charles Bare, non li ha invitati a uscire dall'edificio: «Se deviate da quanto ritengo un'invocazione appropriata, dovrò allontanarvi dalla seduta», ha dichiarato il presidente. Tanto che quanti hanno continuato a pregare sono stati allontanati dalla polizia. Ovviamente l'episodio ha rimesso in discussione la tradizionale invocazione a Dio che ha sempre dato inizio alle sedute comunali, da sostituire con il silenzio come auspicato dal satanista Suhor: «Scambiamola con un momento di silenzio che lasci libero ciascuno di pregare o meno, secondo la propria coscienza».
Per un'intuizione del santo papa polacco Giovanni Paolo II, dal 1985 si sono celebrate ormai trentuno Gmg, le giornate mondiali della gioventù. Per dare ai giovani un’importante esperienza di Chiesa. La prima, lontano da Roma, si tenne proprio in quel di Buenos Aires, la diocesi di papa Bergoglio; era il 1987. Fino al 31 luglio, si terrà la Gmg a Cracovia in Polonia e il Papa argentino vi si recherà dal oggi fino alla conclusione. Cinque giorni intensi per papa Francesco che ha già preso parte alla Gmg di Rio nel 2013, da poco eletto al soglio di Pietro dopo la rinuncia di Benedetto XVI.
Come ogni mattina da quando, per ragioni di età, non era più parroco, don Jacques Hamel celebrava la messa feriale del mattino, alle 9, nella “sua” chiesa di Saint-Etienne-du-Rouvray, parrocchia di 20mila anime della diocesi di Rouen, nel cuore della Normandia. Con lui, come ogni mattina, tre suore e altri due fedeli. Ma ieri qualcosa non è andato come le altre mattine: due giovani islamici armati di coltello hanno fatto irruzione durante la messa e hanno bloccato i presenti. Poi hanno costretto l’84enne don Jacques a mettersi in ginocchio.