Una gravidanza su quattro termina con un aborto volontario. Secondo uno studio su The Lancet nei paesi in via di sviluppo il tasso di aborti è rimasto invariato (ma aumenta il numero assoluto)
L’allora cardinale Joseph Ratzinger nel 2000 avrebbe confidato a uno suo amico personale, il professore di teologia tedesco Ingo Dollinger, che esiste realmente una parte non pubblicata del Terzo Segreto di Fatima.
“Spero che verrete in Polonia per incontrare Papa Francesco”. Così il cardinale Stanislaw Dziwisz ha accolto il 13 maggio nel palazzo arcivescovile di Cracovia, i partecipanti al seminario sulla Giornata Mondiale della Gioventù organizzato dalla CCEE (Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa).
Cracovia è una città che ha un forte impatto emotivo: la diocesi di San Giovanni Paolo II, il Pontefice che ha animato il maggior numero di Giornate mondiali della Gioventù.
In merito alle tante apprensioni e paure relative ad eventuali attentati, l’Arcivescovo di Cracovia ha rassicurato tutti: “Non abbiate paura di venire in Polonia – ha detto – è un paese tranquillo, i servizi di sicurezza sono efficienti e la popolazione è vigile e accogliente. È forte il desiderio di andare nella città di Wojtyla. La GMG sarà un momento di gioia. Non solo divertimento, ma incontro nella fede in Gesù Cristo insieme a Papa Francesco”.
La ragazza ha 26 anni e insegna alla Majibnagor Amrokanon High school, nella diocesi di Khulna. Si era recata in una città vicina per sostenere un concorso pubblico riservato ai docenti. Il preside e un suo amico l’hanno violentata in una camera d’albergo e poi minacciata di diffondere il video dello stupro su Facebook.
Song Yongyi, ex Guardia rossa, due volte incarcerato dal regime, ricorda la Rivoluzione Culturale, a 50 anni dal suo inizio. «Il partito comunista ha spinto la gente a vivere come animali per 10 anni»
Prosegue l’analisi della legge sulle Unioni civili. Questo articolo viene pubblicato in contemporanea da Corrispondenza Romana, CulturaCattolica.it, il Timone on line, La Croce, La Nuova Bussola Quotidiana, Notizie Provita, Osservatorio Van Thuan. L’iniziativa è promossa dalla piattaforma A reti unificate (www.retiunificate.it), piattaforma su cui è possibile leggere tutti gli articoli finora pubblicati e prendere visione del calendario dei prossimi articoli.