Una ragazzina indiana di 13 anni o 15, la sua famiglia non ricorda, siede nella polvere davanti a sei anziani. Dopo una breve discussione stabiliscono una pena leggera: 5 frustate. Le legano i polsi con una corda, poi la frusta si abbatte sulla sua schiena e le frustate diventano 10. Che cosa ha fatto questa ragazzina? È stata stuprata da suo padre, ma non ha avuto il coraggio di denunciarlo.
La sua foto con papa Francesco, che alcuni mesi fa l’aveva ricevuta in udienza, aveva commosso il mondo. La piccola Melissa Dereani, colpita da un male incurabile, si è spenta ieri pomeriggio a soli otto anni, all’ospedale di Tolmezzo, dove era ricoverata.
La bambina, residente a Paluaro (Udine), era malata da circa un anno di un tumore al cervello, decretato poco come incurabile. Vivace ed allegra, fino all’ultimo Melissa ha lottato con dignità contro il cancro, sostenuta dall’affetto della famiglia e degli amici.
In onda domani, alle 21.30, per “Diario Civile” il documentario di Antonia Pillosio che ricorda il drammatico evento. Con l’introduzione del procuratore nazionale Antimafia Franco Roberti
In visita a Tallin, il Segretario di Stato elogia la collaborazione ecumenica tra le chiese del paese baltico e ricorda le persecuzioni durante il regime sovietico
Carissimi, ecco ciò che Ivan ha riferito circa l’apparizione da lui avuta stasera, lunedì 9 maggio 2016, sul Podbrdo alle ore 22:00:
«Anche stasera, dopo l’incontro con la Madonna, vorrei avvicinare e descrivere un po’ anche a voi ciò che è stato più importante di questo incontro. Anche stasera la Madonna è venuta a noi gioiosa e felice, e ci ha salutati tutti col suo materno saluto: “Sia lodato Gesù, cari figli miei!”. Poi ha pregato per un periodo di tempo qui su tutti noi con le mani distese. In seguito, ha pregato in particolare su voi malati presenti. Poi la Madonna ha detto:
“Cari figli, anche oggi vi invito di nuovo: rinnovate i miei messaggi e vivete i miei messaggi. In modo particolare vi invito: pregate per la pace. Pregate per la pace, per la pace nel mondo! Sappiate, cari figli, che sono con voi e vi sono vicina. Pregate insieme con la Madre: siate perseveranti nella preghiera, non stancatevi! Grazie, cari figli, per aver anche oggi risposto alla mia chiamata”.
Poi la Madonna ci ha benedetto tutti con la sua benedizione materna, ed ha benedetto tutto quello che avete portato perché venisse benedetto. Io ho raccomandato tutti voi, i vostri bisogni, le vostre intenzioni, le vostre famiglie. Ho raccomandato in modo particolare i malati. Poi la Madonna ha continuato a pregare qui su tutti noi e in questa preghiera se n’è andata, nel segno della luce e della croce, col saluto: “Andate in pace, cari figli miei!”».
In Africa l’influenza delle tradizioni tribali è molto forte. La stregoneria, la superstizione spesso orientano pensieri, scelte e comportamenti individuali e collettivi. Il tribalismo pesa sui rapporti personali e sociali, giustifica e persino prescrive indifferenza per la sorte degli estranei, alimenta diffidenza e ostilità nei loro confronti.
Poco tempo fa il nostro ministro dell’istruzione, Stefania Giannini, ha firmato un accordo col collega germanico, Johanna Wanka, al fine di cooperare nel settore della formazione professionale. Il ministro italiano ha spiegato che si tratta di un passo in direzione del modello economico tedesco.
L’Onu non ha ancora riconosciuto come “genocidio” i crimini dell’Isis in Iraq e in Siria, ma sta raccogliendo prove sempre più numerose per documentarlo. L’ultima, illustrata al Palazzo di Vetro da Jan Kubis, il rappresentante speciale nella missione in Iraq, è la scoperta di almeno 50 fosse comuni nei territori liberati dall’esercito regolare iracheno. Il ché inizia a dare anche l’idea delle dimensioni del crimine, oltre che della sua natura genocida.
Meno due segna il conto alla rovescia per lo stravolgimento antropologico e giuridico della famiglia. Lunedì le unioni civili sono approdate in aula Camera. Oggi, o al massimo mercoledì, il governo porrà la questione di fiducia sul testo e, stando alla dichiarazioni di Renzi, giovedì 12 la legge sarà votata.