MaM
Messaggio del 9 ottobre 1986:Cari figli, voi sapete che io desidero guidarvi sulla strada della santità, però non desidero costringervi ad essere santi per forza. Io desidero che ciascuno di voi aiuti se stesso e me, per mezzo dei propri piccoli sacrifici, in modo che io vi possa guidare ad essere di giorno in giorno più vicini alla santità. Perciò, cari figli, non desidero neppure costringervi a vivere i miei messaggi, ma questo lungo tempo in cui sto con voi è segno che io vi amo immensamente e desidero che ciascuno di voi diventi santo. Grazie per aver risposto alla mia chiama

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



L’instancabile opera del Santo ci richiama all’urgenza della testimonianza ed esorta a risvegliarsi dallo spirito mondano di comodità, rassegnazione e accidia
Nel 1984 la Marvel pubblicò un fumetto sulla fondatrice delle Missionarie della Carità, ancora oggi disponibile
La British Transplantation Society propone di convincere le donne incinte, i cui bambini hanno gravi malformazioni, a proseguire la gravidanza solo per poter estrarre gli organi
Chi qui mi legge sa che abbondo di aneddoti personali, perché l’esperienza è meglio della teoria. Sono fortunato, alla mia età: anziché assillare qualche passante seduto su una panchina ai giardinetti a colpi di «dotto’, la mia vita è un romanzo!», posso offrire scampoli di vissuto a chi vuol leggerli, senza l’imbarazzo di dovermi dire «scusi, ma ho fretta». Ecco qua.
"L’amore e il perdono di Dio può arrivare fino a un livello scandaloso, fino all’assoluzione di un gerarca nazista, comandante del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. La storia, riportata da Aleteia, è stata raccontata durante un incontro in occasione dell’Anno della misericordia negli Stati Uniti da suor Gaudia e suor Emmanuela, della congregazione della Beata Vergine Maria della Misericordia, "
La messa no. Sull'ordinazione sacra delle donne Francesco tagliò subito corto, da poco eletto papa. "La porta è chiusa in forma definitiva", disse nella prima delle sue conferenze stampa in aereo. Anche l'omelia è parte della messa. Quindi sarebbe anch'essa preclusa. Ma pochi giorni fa "Donne Chiesa Mondo", il supplemento femminile de "L'Osservatore Romano", ha dedicato quasi l'intero suo numero di marzo proprio a reclamare che durante la messa le donne possano predicare l'omelia.
Quante volte è “ufficialmente” apparsa la Madonna? Cioè, in quanti casi la Chiesa ha riconosciuto, con pronunciamenti formali, la soprannaturalità dell’apparizione mariana? Al cospetto delle migliaia di segnalazioni, nell’arco dei secoli, sono state riconosciute solo 15 apparizioni della Madonna. Vediamo quali sono e a chi apparve.
«I terroristi hanno sparato su di loro, non sui musulmani». Oltre a loro, sono stati uccisi 12 civili ed è stato rapito padre Tom Uzhunnalil, missionario salesiano indiano
Parole forti e chiare quelle del Vescovo mons. Giampaolo Crepaldi nell’inaugurare a Trieste la seconda edizione della Scuola diocesana di Dottrina sociale della Chiesa, parole che vanno ben oltre l’ambito locale: «Non posso non riferirmi ad eventi politici e legislativi accaduti nei giorni scorsi – ha iniziano col dire - e che hanno scosso in profondità la politica italiana. Mi riferisco all’approvazione della legge sulle unioni civili».