MaM
Messaggio del 25 giugno 2018:Cari figli! Questo è il giorno che mi ha dato il Signore per ringraziarLo per ciascuno di voi, per coloro che si sono convertiti e che hanno accettato i miei messaggi e si sono incamminati sulla via della conversione e della santità. Figlioli, gioite, perché Dio è misericordioso e vi ama tutti con il Suo amore immenso e vi guida verso la via della salvezza tramite la mia venuta qui. Io vi amo tutti e vi do mio Figlio affinché Lui vi doni la pace. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



"Auguri di una Santa Pasqua a tutti voi... Nei prossimi giorni di festa, forse non aggiornero' le news del sito ma garantisco il funzionamento del resto del sito.
Nuovo colpo delle Forze Armate nigeriane, dopo aver conquistato Gwoza, capitale del “Califfato”. Circola intanto un video in cui il leader dell’organizzazione annuncia la sua resa
Mentre l’opinione pubblica mondiale fa fatica ad elaborare il trauma seguito ai due attentati di Bruxelles, si rincorrono notizie sulla fuga degli attentatori rimasti in vita e si compie un vero e proprio stillicidio di analisi. Sono in tanti coloro che, forse avvalendosi del senno di poi, pronunciano giudizi sfavorevoli sull’operato delle intelligence e delle polizie europee. Dinanzi ai corpi esanimi di oltre 30 civili, ennesime vittime del terrorismo penetrato nel cuore del Vecchio Continente, ci si interroga sui presunti errori commessi da chi dovrebbe tutelare la nostra sicurezza. ZENIT ne ha parlato con il generale Mario Mori. Ufficiale del Sid durante i difficili anni di piombo, tra i fondatori e già comandante del Ros nonché ex direttore del Sisde, Mori ha recentemente pubblicato Servizi e segreti. Introduzione allo studio dell’intelligence (ed. G-Risk, 2016), che traccia la storia dell’intelligence italiana.
Dodici piedi di diverso colore, di diversa provenienza. Piedi maschili e femminili, usati per fuggire dalla guerra, dalle violenze; per mettere in salvo il proprio bambino, portato in braccio o in grembo, o per salire su un barcone nella speranza di una vita dignitosa. Papa Francesco li lava uno ad uno, li asciuga e li bacia, per rendere presente quell’amore senza limite di Cristo che si esplica nel servizio, nel farsi ultimo. Gli 11 profughi del Cara di Castelnuovo di Porto, dove il Papa ha deciso di celebrare la Messa in Coena Domini, intanto piangono. Lacrime di emozione e di commozione.
Ogni anno il tempo forte di Pasqua ci introduce nella settimana santa attraverso i passi della Via crucis. Passi che si ripetono nella sofferenza di tanti uomini e donne, tappe costantemente presenti nella tragedia del mondo. La croce è sempre attuale, per questo chi si apre a Cristo e si predispone verso la verità non può non vederla. Chi la vede non può non patirla con atto di pura compassione. Il dolore che pervade la terra sale da un territorio oscuro tenuto ai margini. Chi si apre a Cristo lo sente perché lo Spirito Santo purificando le anime trapassa i corpi rendendoli sensibili all’amore fino al totale dono di sé. Ne è modello esemplare per santità di vita e virtù, il venerabile Teresio Olivelli, morto a soli ventinove anni in un lager nazista. In sua memoria, mentre è in corso il processo di beatificazione, è stato recentemente pubblicato a opera di monsignor Paolo Rizzi, il testo di una Via crucis (Via crucis con Teresio Olivelli, Roma, Città del Vaticano, 2016, pagine 20, euro 3) che — attraverso brani tratti dai suoi scritti, testimonianze di chi lo ha conosciuto, passi scritturali e preghiere — permette di ripercorrere le trame del suo calvario esistenziale. Nel suggestivo coro di voci, tassello dopo tassello, la sua vita viene a ricomporsi quasi a calco sul cammino di passione di Gesù.
“Civati vuole 600 milioni del Papa”. Si intitola così un articolo di Franco Bechis apparso oggi sulle pagine di Libero. Il giornalista racconta che l’ex Pd «Pippo Civati e un gruppo di altri parlamentari tutti eletti nel Pd e con lui confluiti nel gruppo misto sono partiti all’attacco dell’8 per mille, cercando di togliere circa 600 milioni all’anno alla Chiesa cattolica per dirottarli a un nuovo fondo di sostegno alla povertà».
Il testo presentato è il saggio di apertura di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI contenuto in Gesù di Nazaret. Scritti di cristologia, secondo tomo del volume VI della Opera omnia di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI. Il primo tomo del VI volume raccoglie e presenta i libri della trilogia su Gesù di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI (2007, 2011, 2013) e porta il sottotitolo La figura e il messaggio (LEV 2014).
L’Organizzazione delle Nazioni Unite sta cercando d’imporre al mondo una odiosa tassa globale per finanziare l’aborto in barba alle nostre libertà (clicca qui) e il Catholic Family and Human Rights Institute, più noto come C-Fam, in collaborazione con LifeNews.com, lancia una petizione online (clicca qui) per fermarla. La tassa è nell’aria dal 2011, fa parte degli Obiettivi di sviluppo sostenibile calendarizzati dal Palazzo di Vetro per il periodo 2015-2030 ma definiti da C-Fam «da anni il documento globale più importante e forse più pericoloso», e sarà in discussione al World Humanitarian Summit in programma a Istanbul in maggio con l’intento di sottrarre il finanziamento dell’aborto mondiale alla volontà democratica dei cittadini dei Paesi membri delle Nazioni Unite e di rendere insindacabile il modo in cui viene spesa una parte ingente del denaro pubblico.
Il Venerdì e' il giorno in cui Nostro Signore ha sofferto per la nostra salvezza. In questo giorno in particolar modo, recitando questa coroncina possiamo liberare un certo numero di anime del Purgatorio. Questa preghiera venne confermata da Papa Adriano VI, Gregorio XIII e Paolo VI. La promessa invita a pregare questa preghiera 33 volte. Il sito Rosario on line ve la fara' pregare 50 volte.

Ti adoro, o Croce Santa, che fosti ornata del Cor­po Sacratissimo del mio Signore, coperta e tinta del suo Preziosissimo Sangue. Ti adoro, mio Dio, posto in croce per me. Ti adoro, o Croce Santa, per amore di Colui che è il mio Signore.
Oggi inizia la novena alla Divina Misericordia. Non so se riusciro' a pubblicarla nei prossimi giorni. Se volete fare questa novena, collegatevi ogni giorno al sito Rosario on line.

“Desidero – ha detto Gesù Cristo a Suor Faustina – che durante questi nove giorni tu conduca le anime alla fonte della Mia Misericordia, affinché attingano forza, refrigerio ed ogni grazia, di cui hanno bisogno per le difficoltà della vita e specialmente nell’ora della morte. Oggi giorno condurrai al Mio Cuore un diverso gruppo di anime e le immergerai nel mare della Mia Misericordia. E io tutte queste anime le introdurrò nella casa del Padre Mio. Lo farai in questa vita e nella vita futura. E non rifiuterò nulla a nessun’anima che condurrai alla fonte della Mia Misericordia. Ogni giorno chiederai al Padre Mio le grazie per queste anime per la Mia dolorosa Passione”.