MaM
Messaggio del 26 giugno 1990:Dio vi ama ed Egli vuole riscaldare ogni freddo cantuccio del vostro cuore. Cari figli, amate Dio al di là di ogni rispetto umano e di ogni limite; aiutate particolarmente coloro il cui cuore è malato. Aiutateli a guarire con il vostro amore.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Intervista a Kiko Arguello di Angela Pellicciari (20 gennaio 2016) per il family day del 30 gennaio 2016.
Nella Messa mattutina, Francesco ribadisce: “Peccatori sì, corrotti no!”, spiegando che “la cosa più brutta della corruzione è che il corrotto non sente il bisogno di chiedere perdono”
Mons. Rino Fisichella presenta in Sala Stampa vaticana i due significativi eventi dell’Anno Santo della Misericordia in programma per il prossimo mese
La teoria morale in vigore oggi in quello che si definisce “mondo civilizzato”, soprattutto tra i più giovani ma senza limitarsi a loro, può essere chiamata di liberalismo morale. Questa teoria è composta fondamentalmente da due principi: – il Principio della Libertà Personale Assoluta, che considera moralmente permissibile qualsiasi condotta a patto che non provochi un male diretto a chi non vi ha acconsentito; – il Principio della Tolleranza Assoluta, che ci obbliga a tollerare qualsiasi condotta altrui a patto che non provochi un male diretto a chi non vi ha acconsentito.
Nell’udienza al Comitato Nazionale per la Bioetica, Francesco esorta a far sentire la voce dei più deboli e ammonisce a non utilizzare per scopi commerciali le applicazioni biotecnologiche
Niente più "Dio", infastidisce gli islamici. È successo a Wels, una città austriaca. L'insegnante di una scuola, che vede una altissima presenza musulmana, ha modificato una canzone popolare cristiana, rendendola "islamica". Ha sfrattato "Dio", sostituendolo con "Allah". Una madre è rimasta sotto choc quando ha visto tornare la sua bambina con il sonetto che intonava ad Allah invece che al Dio cristiano. Non ci voleva credere. Così è andata a chiedere spiegazione alla dirigenza scolastica.
José Luis Rubio Willen, parroco di El Carpio (Valladolid), ha 69 anni e ha vissuto gli ultimi nove da sacerdote. Prima ha avuto un’altra vita: è stato speaker radiofonico, cantante di un gruppo musicale, direttore di documentari, modello e fotografo, proprietario di varie discoteche e negozi di surf, pioniere del tecno in Castilla León…
Questo libro nasce da una «scoperta» per me davvero scioccante: in duemila anni di storia della Chiesa, mai, veramente mai, si è avuta una tale concentrazione di apparizioni mariane e una tale concentrazione di profezie che – tutte convergenti, le une e le altre – indicano il nostro tempo come un tempo di svolta quasi apocalittica. Non è mai accaduto prima. Inoltre si tratta di un avvertimento profetico che trova conferma nel magistero della Chiesa. Le apparizioni mariane a cui mi riferisco iniziano a Parigi nel 1830, in Rue du Bac, e arrivano a quelle di Kibeho, in Ruanda, pochi anni fa. Parlo quindi di casi il cui carattere soprannaturale è stato riconosciuto dalla Chiesa cattolica. E così pure i mistici che cito sono esclusivamente mistici cattolici, spesso già beati o santi (non ovviamente sedicenti veggenti di oggi o di ieri).
Rimandato il voto al 2 febbraio. I retroscena del Fatto, l’intervista a Nitto Palma. Per i sostenitori della famiglia, un motivo in più per mobilitarsi.
I parlamentari si sono rifiutati di inserire nel testo di legge una frase per specificare che «l’intenzione della sedazione non deve essere quella di provocare la morte»
Con modi arroganti, ha più volte disprezzato pubblicamente i francesi scesi in piazza per la famiglia e ha favorito, di fatto, la legalizzazione dell’utero in affitto
Il caso è simile a quello del 2012, quando intervenne il Gran Muftì dell’Arabia Saudita: «Tutte le chiese nella Penisola arabica devono essere distrutte»
È lo stesso capo della Commissione di controllo ad ammettere che la legge viene abusata e che spesso l’eutanasia viene praticata senza rispettare i requisiti di legge
L’adesione dell’associazione Agapo: «Il ddl Cirinnà erige un nuovo tabù per impedire la più elementare delle domande: da dove vengono i figli delle unioni gay?»
È appena uscito in libreria Per l’Umano & per l’Eterno (edizioni Ares, pp. 128), una intervista "virtuale" a don Luigi Giussani curata da don Gabriele Mangiarotti e Gianfranco Amato. Pubblichiamo ampi stralci dell'introduzione.
Si chiama Anne-Sixstine Pérardel, è una giovane donna francese che di mestiere fa il “counselor in vita affettiva e sessuale”. A Parigi e dintorni riscuote successo, conferenze, seminari, incontri nelle scuole, al punto che nello scorso novembre ha partecipato al Simposio Internazionale organizzato in Vaticano sulle nuove forme di schiavitù. Tramite la Steadfast Foundation ha dichiarato la sua adesione al Family day di domani al Circo Massimo, l'abbiamo incontrata per parlare di alcuni temi che ha presentato anche in Vaticano in occasione del Simposio.