Si dice che se si insegna a un bambino volitivo a fare ciò che è giusto, quel bambino lo farà con una forte volontà. È vero finché non si infrange la sua volontà. Crescere dei figli volitivi risucchierà tutte le vostre energie se non state attenti e non siete creativi nella vostra genitorialità, o se dimenticate di confidare nel fatto che Dio ha un buon progetto per vostro figlio. Più il vostro figlio volitivo è intelligente, più difficile sarà il vostro compito come genitore. Ecco cinque dritte per aiutarvi a trasformare la tensione di crescere un figlio volitivo in gioia:
La rockstar scomparsa ieri, ha avuto una clamorosa evoluzione della sua spiritualità. Da avverso al cristianesimo ha poi riabbracciato il Signore
L'arrivo nella Capitale è previsto il 3 febbraio. A San Pietro giungeranno però solo il 5. E resteranno per una settimana
A un certo punto, ti ci imbatti. Non c’è infatti innamorato che non si sia interrogato sulla possibilità (reale) dell’amore eterno. Un “per sempre” che interpella i nostri cuori, facendo razzia delle fragilità umane e di qualsivoglia pronostico esistenziale. Come se il destino dell’amore non fosse altro che quello: condurre a interrogarci sulla relazione tra eternità e imperfezione, Cielo e terra.
Ed è questo in fondo che Max Giusti racconta ripercorrendo la propria scelta di mettere su famiglia. L’attore, presentatore e comico televisivo dimostra quanto la promessa di amore eterno sia una sfida decisiva per l’uomo e come, se accolta, renda le persone più vere e felici.
Nel vertice dei primati delle 38 province di tutto il mondo, si prenderanno decisioni su temi delicati come l’omosessualità e le donne vescovo
È da un po’ che nella vita della Chiesa accadono cose preoccupanti. Ma non pare che siano in molti a preoccuparsi. E questo merita una riflessione.
Colonia, Amburgo, Zurigo e altre città europee hanno assistito inermi e incredule all’assalto da parte di bande, probabilmente organizzate, nei confronti di donne che circolavano la notte di San Silvestro. Il dibattito che ne è conseguito ha sollevato molti interrogativi sul fallimento dell’integrazione, sulle mancanze del sistema di sicurezza, sull’eccessiva accoglienza dei rifugiati, sull’origine islamica delle aggressioni, sul modello femminile occidentale che attira e accende gli istinti maschili.
La famiglia ha in Italia una sua piccola legione composta da sentinelle che la presidiano per difenderla. Forse saranno poche queste sentinelle e con risicati mezzi materiali, ma sono forti delle loro armi culturali e spirituali. Tra queste ci sono le Sentinelle in Piedi che chiamano a raccolta tutti i signor Rossi d’Italia per scendere in piazza nei prossimi giorni a difesa della famiglia e contro il disegno di legge Cirinnà sulle Unioni civili che approderà al Senato il prossimo 26 gennaio.