MaM
Messaggio del 2 settembre 2016:Cari figli, oggi in modo particolare desidero invitarvi in questo tempo a pregare per i sacerdoti, per le vocazioni nella Chiesa. Pregate, cari figli, pregate! Pregate per i pastori, affinché guidino la Chiesa, il gregge. Grazie, cari figli, per aver anche oggi risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Vangelo Gv 6, 41-51 Io sono il pane vivo, disceso dal cielo.

Dal vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui non conosciamo il padre e la madre? Come dunque può dire: "Sono disceso dal cielo"?».

Gesù rispose loro: «Non mormorate tra voi. Nessuno può venire a me, se non lo attira il Padre che mi ha mandato; e io lo risusciterò nell'ultimo giorno. Sta scritto nei profeti: "E tutti saranno istruiti da Dio". Chiunque ha ascoltato il Padre e ha imparato da lui, viene a me. Non perché qualcuno abbia visto il Padre; solo colui che viene da Dio ha visto il Padre. In verità, in verità io vi dico: chi crede ha la vita eterna.

Io sono il pane della vita. I vostri padri hanno mangiato la manna nel deserto e sono morti; questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia. Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
Oggi 5 agosto la solenne celebrazione - che rievoca anche la "miracolosa nevicata" - nella Basilica, luogo sacro mariano più antico d'Occidente, strettamente legato ai Pontefici
Sono responsabile del mio modo di essere? Si può uscire dalla depressione? Come vincere l'ansia? Esistono rimedi per superare le dipendenze da droga come da internet? La famiglia di una persona con disturbi mentali come deve comportarsi? Quando c'è bisogno di uno psicologo o semplicemente di un sacerdote? Il sesso è una invenzione antiquata, un gioco o un tabù? Sono, tutti questi, interrogativi fondamentali per la vita delle persone. Ad alcuni di tali quesiti ha provato a dare una risposta Wenceslao Vial, medico e sacerdote, professore di psicologia e vita spirituale presso la Pontificia Università della Santa Croce, di Roma, nel suo nuovo libro Psicologia e vita cristiana. Cura della salute mentale e spirituale, (Edusc). Per saperne di più, ZENIT lo ha intervistato.
A fronte dei 1.500 emendamenti, la commissione Giustizia del Senato ha deciso di rimandare la discussione sul ddl Cirinnà. Prosegue intanto la petizione di "Difendiamo i nostri figli"
Mons. Rabban al Qas, vescovo di Duhok, afferma che gli attacchi dei caccia di Ankara “cominciano a fare paura”. Le bombe provocano danni e vittime, i timori alimentano “il desiderio di fuga”. Intanto i profughi della piana di Ninive cercano di ricostruirsi una vita, con una casa e un lavoro. Nel fine settimana 50 bambini della diocesi riceveranno la prima comunione.
Intervista al consigliere Matteo Forte: «Come mai molte comunità musulmane non vogliono condividere neanche il luogo di preghiera con il Caim? Questo ci deve far riflettere»
Domenica 19 aprile, Sid Ahmed Ghlam era pronto ad entrare con un kalashnikov nella chiesa di Villejuif (sud di Parigi) e ad uccidere centinaia di cristiani. Un’inchiesta svela nuovi dettagli
Papa Francesco ha scritto ai Cavalieri di Colombo: «I cattolici americani hanno il dovere di contribuire alla consapevole difesa di quelle libertà su cui è stata fondata la nazione», «libertà religiosa» in primis
Mentre il cardinale arcivescovo di Vienna, Christoph Schönborn, manda un messaggio ai giovani che si riuniscono a Medjugorie per il Festival 2015, il cardinale Ludwig Müller conferma che la decisione vaticana sulle presunte apparizioni balcaniche dovrà attendere la «sessione ordinaria di autunno». Dopo quella riunione della congregazione della Dottrina della Fede la palla passerà direttamente a papa Francesco che avrà l'ultima parola. Intanto il cardinale Schönborn dice ai giovani riuniti a Medjugorie che è «con loro con il cuore e con la preghiera intensa».
L’International Planned Parenthood Federation (Ippf) vende organi di bambini abortiti. Questa è l’ultima iniziativa della più grande organizzazione abortista al mondo. L’Ippf, non soddisfatta nell’uccidere i bambini, ha pensato bene di lucrarci pure sopra. Due giornalisti pro-life del Center for Medical Progress si sono finti acquirenti per conto di un’azienda che acquisisce tessuti umani e hanno incontrato la dottoressa Deborah Nucatola, senior director del servizio medico della Ippf, la quale sovraintende al lavoro di tutte le filiali dell’organizzazione.